Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Il mercatino agroalimentare di Chiavari spalmato eccezionalmente su tre giorni. Musica dal vivo con Miki and the Red Rockets

Condividi su

Nel prossimo week end, sabato 23 e domenica 24 aprile 2022, ma anche con un’appendice lunedì 25 aprile, in occasione del giorno di festa per l’Anniversario della Liberazione, ritorna a Chiavari il mercatino agroalimentare ‘Tipicamente Chiavari’, organizzato da Confesercenti Genova, con il patrocinio del Comune di Chiavari, lungo via Rivarola. Proprio nel giorno dell’Anniversario della Liberazione è previsto il concerto di Miki and the Red Rockets, alle ore 17,30, a impreziosire l’ormai immancabile appuntamento con i circa trenta banchi di prodotti enogastronomici a chilometro zero e indicazione geografica protetta, che esaltano le tipicità liguri e delle altre regioni italiane.

Composta dalla cantante Michela ‘Miki’ Loprevite e dai musicisti Alberto Malnati al contrabbasso, Edoardo Cibabene alla chitarra e John Dall’Asen alla batteria, la band propone un viaggio nella storia del rock and roll dei mitici anni Cinquanta, da Elvis Presley a Jerry Lee Lewis, Eddie Cochran, Gene Vincent e Little Richard, con una particolare attenzione per le pioniere del genere, come Wanda Jackson e Janis Martin.

Non mancano le suggestioni più Hilly-Billy e Western di Johnny Cash, né le incursioni nel New Rockabilly di Imelda May e Stray Cats, che permettono ai Miki and the Red Rockets di spaziare tra i vari autori e interpreti con grande disinvoltura e di coniugare, al contempo, rigore stilistico con personalità e suono originale.

Edoardo Cibabene, giovane talento tra i più promettenti della scena blues e rock genovese, grazie a un’attenta scelta dei suoni, caratterizza il sound riportando l’ascoltatore alle atmosfere sonore dei Fifties. Completano la line up della band Alberto Malnati, musicista di pluridecennale carriera internazionale, direttore musicale della band, e Giovanni Dall’Asen, solido batterista della scena rock genovese.

La band ha avuto modo di esibirsi in contesti prestigiosi, come supporter alla vocalist blues statunitense Jessita McKinney, ai britannici The Firebird, ai festival Roots and Beer e Genova Rock city, e come headliner di Sanremo Jazz, e Jazz & Wine, oltre che in numerosi club in Liguria, Piemonte e Lombardia. Alcuni brani della band sono stati trasmessi da web radio di genere in Spagna, Regno Unito e Italia. Ultimamente, una loro cover è stata inserita nella compilation di band italiane e spagnole ‘W Rockabilly’. È inoltre in preparazione il primo lavoro discografico con composizioni originali di Malnati.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Smaltimento delle acque come modello di ricerca storica: ecco come nasce il depuratore di Preli

Una sanguinosa rapina funesta la città di Genova: è l’indagine del commissario Nicola Teiro, dalla penna di Massimo Ansaldo. Presentazione a Wylab