Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Lumarzo domina su Trip Advisor: è la località con i migliori ristoranti della provincia

Al sesto e al settimo posto della classifica troviamo il Ristorante Fuoco di Bosco e la Trattoria Ligagin, mentre al decimo chiude la top ten il Ristorante La Quercia
La Trattoria Ligagin è uno dei migliori ristoranti della provincia di Genova
La Trattoria Ligagin è uno dei migliori ristoranti della provincia di Genova
Condividi su

(r.p.l.) L’entroterra della provincia di Genova è un territorio che custodisce tesori gastronomici di sorprendente qualità. Il fascino della riviera ligure e dei ristoranti sul mare è innegabile, ma è nelle zone interne che si trovano tutti e dieci i migliori ristoranti della provincia secondo gli utenti di TripAdvisor, la nota piattaforma di recensioni. Un fatto ancora più curioso è che ben tre di essi sono situati nel piccolo comune di Lumarzo, che conta poco meno di millecinquecento abitanti. Pochi ma buoni, verrebbe da dire: questa concentrazione di eccellenze culinarie in un’area così ristretta rende Lumarzo una tappa obbligata per chi ama la buona cucina e desidera vivere un’esperienza gastronomica autentica. Al sesto e al settimo posto della classifica troviamo il Ristorante Fuoco di Bosco e la Trattoria Ligagin, mentre al decimo chiude la top ten il Ristorante La Quercia.  

D’altronde si sa che la cucina dell’entroterra genovese è una vera e propria esplosione di sapori genuini, che affonda le radici nelle tradizioni contadine e nei prodotti del territorio. Lontani dall’influenza del turismo di massa, questi ristoranti sono capaci di offrire un’esperienza culinaria intima e legata alla cultura locale, con menù spesso celebrano gli ingredienti di stagione e a chilometro zero.  

Situato nella Val Fontanabuona, Lumarzo si trova lontano dalle rotte turistiche principali, dal trambusto cittadino e dal consumismo mordi e fuggi: i piatti riflettono l’autenticità del luogo, raccontando storie di famiglie, di tradizioni antiche e di amore per la terra.

La tipologia di questi ristoranti è variegata: si passa dalle trattorie rustiche che servono piatti della tradizione, ai locali più raffinati dove la cucina viene reinterpretata in chiave moderna, sempre mantenendo un forte legame con il territorio. Ciò che li accomuna è l’attenzione al dettaglio e il rispetto per la cultura culinaria locale, elementi che continuano a stupire e soddisfare anche i palati più esigenti; la gentilezza del personale che fa sentire come a casa gli avventori; e la posizione, spesso immersa nel verde, che rende speciale ogni pietanza.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”