Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Luigi Garlando riceve il Premio Mimmo Angeli: “Il nostro mestiere ha perso poesia”

Un astro nascente del giornalismo, Silvia Isola, è stata premiata per la categoria ‘giovani’. Il 20 settembre tocca a Claudio Cerasa
Silvia Isola e Luigi Garlando con il Premio Angeli insieme a Matteo Angeli e Sabina Croce, nell'edizione 2023
Silvia Isola e Luigi Garlando con il Premio Angeli insieme a Matteo Angeli e Sabina Croce, nell'edizione 2023
Condividi su

(r.p.l.) Giornalista affermato della ‘Gazzetta dello Sport’ e scrittore per ragazzi, ma non solo. Luigi Garlando è stato premiato mercoledì a Wylab nella seconda edizione del Premio ‘Mimmo Angeli’ per il giornalismo. 

“È davvero motivo di soddisfazione ricevere un premio dedicato a un grande del giornalismo come Angeli, non solo per le sue qualità di professionista, ma anche per lo spessore etico e l’impegno che lo hanno portato anche ad esporsi sul piano personale. Ringrazio la famiglia Gozzi e ‘Piazza Levante’ per avermi onorato con questo riconoscimento”, ha detto Garlando.

Durante l’incontro Garlando ha raccontato gli esordi della sua carriera e come il mestiere di giornalista sportivo si sia evoluto negli ultimi 20 anni. “Da piccolo sognavo di diventare un calciatore di Serie A, mai mi sarei immaginato di fare il giornalista. Al Liceo ho iniziato ad appassionarmi alla lettura, poi mi sono innamorato della scrittura. Ecco perché ho indirizzato i miei studi verso questo tipo di carriera. Nell’estate del ’90 sono arrivato alla ‘Gazzetta’ e nel ’91 sono stato assunto. Una prospettiva oggi difficile da immaginare per i ragazzi che si affacciano al mondo del giornalismo. Quando ho iniziato questo lavoro avevo la sicurezza di poter essere assunto, oggi le prospettive sono molto più difficili. Anche trovare stimoli è molto più complicato. Agli inizi della mia carriera, quando andavo a Milanello, mi guardavo tutto l’allenamento e alla fine avevo la possibilità di scegliere con quale giocatore parlare: Gullit, Van Basten ecc. Oggi è completamente diverso, tutto viene filtrato dagli uffici stampa, nei centri sportivi si va una sola volta a settimana, incontri i calciatori praticamente solo in sala stampa e tutto si riduce a una domanda con relativa risposta preconfezionata. Questo mestiere ha perso tanta poesia. I ragazzi oggi ci mettono tanta passione, ma per loro è molto più complicato”.

Proprio un astro nascente del giornalismo, Silvia Isola di Primocanale, è stata premiata per la categoria ‘giovani’, una nuova sezione voluta per sottolineare la fiducia che il direttore Angeli riponeva in chi si affacciava al mestiere che tanto adorava. 

Ai presenti è stata distribuita una copia cartacea del numero dei cinque anni di ‘Piazza Levante’, una prima volta sulla carta stampata per celebrare l’anniversario del nostro settimanale. 

La seconda edizione del riconoscimento in memoria dello storico direttore del ‘Corriere Mercantile’ chiuderà con un secondo appuntamento, il 20 settembre, con la premiazione di Claudio Cerasa per la categoria ‘cronaca’.

LA VIDEO INTERVISTA A LUIGI GARLANDO

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”