Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Lo Yacht Club Chiavari lavora ai prossimi appuntamenti e lancia la Scuola Vela in collaborazione con Waterfront Genova

Il presidente Bose: “A settembre scatta il Campionato d’Autunno. Nel frattempo in sede teniamo occupati i soci, con riunioni informative e anche momenti di divertimento”
Lo Yacht Club Chiavari si prepara per le prossime iniziative sportive
Lo Yacht Club Chiavari si prepara per le prossime iniziative sportive
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Se non si “vedono” né regate né raduni non significa che lo Yacht Club Chiavari abbia chiuso i battenti nel pieno della stagione estiva. Anzi, il consiglio direttivo sta lavorando alacremente in primis per diversificare ed ampliare l’offerta di servizi e poi per allestire un autunno come sempre sfavillante di appuntamenti ed iniziative.

Il presidente del sodalizio velico verdeblu Giancarlo Roberto Bose segnala: “Questa estate abbiamo pensato soprattutto ai più giovani. Abbiamo lanciato la Scuola Vela sviluppando una collaborazione molto proficua con la Waterfront Genova. Abbiamo preso istruttori e barche adeguati. Luglio è stato un grosso successo, ed agosto sta andando altrettanto bene. Abbiamo due corsi, uno al mattino per i bambini e le bambine tra i 6 ed i 10 anni, uno al pomeriggio per ragazzini tra gli 11 ed i 14 anni”.

Il mese prossimo tornano le regate: “A settembre scatta il Campionato d’Autunno. Nel frattempo in sede teniamo occupati i soci, con riunioni informative e anche momenti di divertimento come tornei di Burraco”. 

I tre appuntamenti dei prossimi mesi. Il 13 e 14 settembre la regata per classi Orc Irc Libera intitolata a Elvio Botto. “Socio fondatore del nostro Club, era un imprenditore nel campo assicurativo, conosciuto ed apprezzato in tutto il Tigullio per il suo lavoro. Prima con RAS e poi con Allianz Assicurazioni da sempre ha supportato le nostre attività, in particolare la Scuola Vela. Elvio e la moglie Anna, sempre partecipi alla vita del nostro Club, avevano infatti una particolare attenzione per le nuove generazioni, e per questo si sono sempre dimostrati solleciti alle esigenze del nostro settore giovanile”.

La regata rappresenta anche la prima tappa del Campionato Vela d’Autunno 2025, che comprende altre due prove. La Coppa Dallorso-Trofeo Nicola e Giovanni Dallorso si terrà sabato 4 e domenica 5 ottobre.

La Coppa Dallorso, aperta alle Classi Orc e Irc, venne disputata per la prima volta nel 1969 in ricordo del Cavaliere del Lavoro Giovanni Dallorso per volontà del figlio Nicola. Dal 1989 si tiene anche, per la Classe Libera, il Trofeo Nicola e Giovanni Dallorso, consistente in una pergamena d’argento e disputato in ricordo di Nicola Dallorso, valente atleta, socio e già VicePresidente dello Y.C.C., scomparso nel 1982. Dal 2024 si affianca al nome di Nicola quello del figlio Giovanni, prematuramente scomparso.

La Coppa e Trofeo Dallorso si tiene in due giornate sul percorso Chiavari-PortoVenere (il sabato) e ritorno (la domenica). Infine la regata in memoria del socio Romano Caselli, aperta a tutte le imbarcazioni a vela dai 6,5 ai 20 m. fuori tutto. Le imbarcazioni partecipano nelle classi Orc, Irc e Libera. La regata, giunta quest’anno alla sua 26a edizione, si terrà sabato 25 ottobre.

Conclude il presidente Bosè: “All’interno della Regata Sociale Memorial Romano Caselli si terrà la Italia Yachts Cup, grazie alla collaborazione che lega ormai da anni lo Yacht Club Chiavari e Union Yachts di Lavagna di Renato e Giovanna Fontana, concessionari delle imbarcazioni Italia Yachts. Alla Italia Yachts Sailing Cup parteciperanno tutte le imbarcazioni Italia Yachts iscritte, divise nelle varie Classi; le stesse poi parteciperanno anche alle Classifiche della Regata Sociale Open”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"