Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Lo show di Trial infiamma Santo Stefano d’Aveto: grande successo dell’iniziativa

Anche i due giorni successivi dedicati all’Honda Live Show hanno attirato in paese decine e decine di curiosi che hanno visitato gli stand
Il Trial ha fatto tappa a Santo Stefano d'Aveto nei giorni scorsi
Il Trial ha fatto tappa a Santo Stefano d'Aveto nei giorni scorsi
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il notevole successo, di pubblico come di gradimento, ottenuto dal Trial Show, organizzato dal Trial Team Santo Stefano d’Aveto venerdì 26 luglio nella piazza principale della capitale della valle, è la prova lampante di come quando ci si impegna, si concentrano gli sforzi, si coinvolgono imprese ed energie locali, il bersaglio viene sempre centrato.

Anche i due giorni successivi dedicati all’Honda Live Show hanno attirato in paese decine e decine di curiosi che hanno visitato gli stand e potuto provare (se avevano più di sedici anni) i nuovi modelli della casa motoristica giapponese. 

Il clou è stata l’esibizione dei campionissimi. I giovani praticanti hanno cercato di carpire i segreti di coloro che hanno vinto tutto e di più. Uno spettacolo tra il propagandistico e il dimostrativo che potrebbe aver guadagnato alla causa della motocicletta da alta acrobazia diverse generazioni.

È fuor di dubbio che quella di venerdì sia stata una serata al di sopra delle aspettative. I grandi piloti di trial hanno infiammato la piazza di Santo Stefano d’Aveto conquistando le diverse centinaia di persone accorse all’ombra del maniero posseduto in secoli diversi prima dai Malaspina poi dai Fieschi e infine dai Doria.

Il pluricampione mondiale Toni Bou, spagnolo, che ha conquistato in 37 anni 37 titoli iridati nelle varie categorie e quello italiano, anch’egli plurititolato, Matteo Grattarola hanno dato vita a uno show indimenticabile di fronte al castello. “Uno spettacolo magnifico, ringraziamo tutti i nostri sponsor, il Comune e il pubblico che ha partecipato così numeroso”- ricorda con soddisfazione il presidente del Trial Team Aveto Roberto Bottini, spesosi senza riserve in prima persona per organizzare l’evento. 

Oltre a Bou e Grattarola si sono esibiti Diego Donadonibus ed i piloti del Trial Team Aveto. “Ringraziamo anche Honda che è stata presente con Honda Live Tour sempre in piazza del Castello fino a domenica”. 

Presenti anche le pluri-campionesse di mountain bike Tiziana Finocchio e Martina Fumagalli. Sono stati tre giorni dedicati ai motori e al divertimento. “Il centro di Santo Stefano è stato animato da musica e stand gastronomici per l’intero weekend. Uno sforzo notevole. La serata di venerdì è stata l’occasione per far conoscere questo sport al di là dei confini degli appassionati, un grande spettacolo che ha coinvolto esperti e non”. Ora il Trial Team Aveto si godrà il riposo per le prossime settimane. I prossimi impegni per il team avetano riguardano il campionato italiano a Ponte di Legno (Brescia) l’8 settembre e quello regionale il 15 settembre ad Alto in provincia di Cuneo.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"