Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the matomo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /www/piazzalevanteit_496/public/wp-includes/functions.php on line 6121
Anche i Lions tornano in presenza dopo due anni: appuntamento domenica in piazza Mazzini a Chiavari con le moltissime iniziative del ‘Lions Day 2022’ - Piazza Levante

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Anche i Lions tornano in presenza dopo due anni: appuntamento domenica in piazza Mazzini a Chiavari con le moltissime iniziative del ‘Lions Day 2022’

Condividi su

di ALBERTO BRUZZONE

Per due anni di fila, anche i Lions hanno dovuto fare i conti con l’emergenza sanitaria. “Non ci siamo mai fermati, abbiamo portato avanti le nostre missioni e i nostri service, pur con modalità differenti”, assicura la governatrice per Genova, La Spezia e Alessandria, Yvette Pillon.

“Però ci è mancato il fatto di poterci vedere e confrontare in presenza, ci è mancata la convivialità. Ci siamo visti sulle piattaforme, abbiamo centrato diversi risultati, ma è stato un po’ meno bello rispetto al solito”.

Ecco allora che anche i Lions sono pronti a riprendersi un po’ della loro ‘bellezza’ e il primo evento in questo senso è fissato per domenica 24 aprile. “In tutto il mondo – spiega Yvette Pillon – in questa data si celebra il ‘Lions Day 2022’, poi ogni distretto si organizza come meglio crede. Per quanto riguarda il distretto di cui sono governatrice, ovvero il Distretto Lions 108Ia2, ho pensato a un raduno unico per Genova, La Spezia e Alessandria ed è stata scelta Chiavari”.

Appuntamento quindi domenica in piazza Mazzini, con il primo grande momento in presenza dal 2020. “Ci saranno – prosegue Yvette Pillon – screening gratuiti, esibizioni, premiazioni, esercitazioni di primo soccorso e molto altro. Dalle 9 alle 19, ecco una serie di eventi benefici gratuiti e aperti a tutti, all’insegna della salute, della prevenzione, del divertimento e del rispetto per l’ambiente”.

Il ‘Lions Day’ si svolge ogni anno l’ultimo weekend di aprile e il suo fine è quello di dare il benvenuto nell’associazione ai nuovi soci organizzando una giornata all’insegna della solidarietà. “In piazza Mazzini saranno presenti per tutto il giorno cinque ambulanze delle pubbliche assistenze: Croce Rossa, Croce Verde e Misericordia, il cui personale specializzato offre ai cittadini una serie di screening gratuiti, tutti legati alle principali attività benefiche portate avanti negli anni dai Lions Club”.

Le visite preventive andranno avanti per tutta la giornata di domenica, alternandosi tra le cinque ambulanze presenti in piazza e le sale della Torre Civica chiavarese. Tutti gli esami sono ad accesso libero e totalmente gratuiti e comprendono: esame della vista, esame dell’udito, mappatura dei nei, studio della predisposizione agli ictus, esami per il diabete e altri.

“Ma non solo solidarietà: il ‘Lions Day’ – continua Yvette Pillon – è cultura, aggregazione e divertimento, tra esibizioni come quelle della Filarmonica Chiavarese e degli Sbandieratori di Lavagna, oltre all’assegnazione dei riconoscimenti Melvin Jones Fellow. Coloro che prenderanno parte agli screening riceveranno in regalo una matita che, piantata in un vaso, fa le radici e cresce, diventando una vera e propria pianta aromatica profumata”.

Domenica le celebrazioni del ‘Lions Day’ avranno inizio a partire dalle 9 del mattino, con l’apertura della Torre Civica e l’inizio delle visite gratuite. Seguirà, intorno alle 10, l’avvio ufficiale della manifestazione in piazza Mazzini, con la Filarmonica Città di Chiavari che, per l’occasione, eseguirà l’inno americano, quello europeo e quello nazionale. Successivamente avrà luogo l’esibizione dei campioni europei di Tai-Chi dell’A.S.D. Centro Studi Lavagna. Alle 11 arriveranno in piazza i cuccioli di cane della scuola di addestramento per ciechi Lions di Limbiate, tradizionalmente donati dai Lions agli ipovedenti, pronti a dar vita a una serie di dimostrazioni aperte al pubblico.

Alle 11,30, all’interno della Società Economica di Chiavari, è poi prevista la premiazione dei partecipanti a ‘Un poster per la pace’: “Si tratta di un concorso internazionale creato dai Lions Clubs International nel 1988 per dare ai più giovani l’opportunità di esprimere il loro ideale di pace e la loro visione del mondo tramite le opere artistiche. In quest’occasione, vengono premiati all’interno della Sala Ghio Schiffini della Società Economica i primi classificati del Distretto Lions 108Ia2: tra loro, il primo classificato del 2022 è anche medaglia d’oro dell’edizione italiana del premio. Nel frattempo, personale specializzato delle ambulanze è pronto a dar vita a esercitazioni pratiche di primo soccorso cardiaco e Basic Life Support Defibrillation. Chiude la mattinata l’esibizione di una compagnia di Torino, composta da trampolieri, giocolieri e figuranti”.

Dopo una breve pausa, mentre continueranno le attività di screening all’aperto, alle 14,30 le celebrazioni riprenderanno con l’esibizione degli Sbandieratori di Lavagna in costume tradizionale, seguita dall’investitura collettiva dei nuovi soci Lions e da uno spettacolo di illusionismo. A seguito di un secondo momento dedicato ai saltimbanchi torinesi, avrà luogo la premiazione dei vincitori del concorso fotografico ‘Uno scatto per l’ambiente’. Alle 18,30 le celebrazioni volgeranno al termine, coronate dallo speciale riconoscimento Melvin Jones Fellow, destinato ad alcuni membri dell’associazione. Tutte le attività collaterali sono aperte al pubblico e totalmente gratuite. Il Lions Day è organizzato dal Distretto 108Ia2 con il patrocinio del Comune di Chiavari.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura