Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

L’entroterra in ‘missione’ a Discover Italy per far conoscere a tutti i turisti le proprie bellezze

Il Consorzio Una Montagna di Accoglienza nel Parco partecipa alla manifestazione in programma a Sestri Levante e dedicata al turismo ormai dal 2018
Santo Stefano d'Aveto con le sue piste da sci innevate
Santo Stefano d'Aveto con le sue piste da sci innevate
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

Entroterra alla riscossa per ripartire dal turismo. Questa è la missione del Consorzio Una Montagna di Accoglienza e degli operatori che instancabilmente lavorano  e progettano nelle vallate lontane dalla costa.

Il segreto è sempre lo stesso: non arrendersi e cercare nuovi modi per attrarre turisti in sinergia con gli altri operatori come ha dimostrato il progetto ‘Valli del Parco dell’Aveto, un Mare di Experience tutte da Vivere’, che da giugno a settembre dello scorso anno ha permesso ai turisti presenti sulla costa di trascorrere un’intera giornata alla scoperta dell’entroterra del Tigullio, tra laboratori esperienziali di vario genere, escursioni guidate, degustazioni, pranzi e tanto altro ancora. 

Un’iniziativa ideata e realizzata in partnership da Consorzio Una Montagna di Accoglienza nel Parco, Consorzio Portofino Coast e Liguria Together, che lungo il suo cammino ha raccolto il patrocinio di Regione Liguria, dell’Ente Parco dell’Aveto, dei comuni di NeMezzanegoBorzonascaRezzoaglioSanto Stefano d’AvetoChiavari e Zoagli

La ‘prova provata’ che l’unione fa la forza. Ma ora è tempo di guardare alle iniziative future e il prossimo appuntamento è quello fissato per  Discover Italy che si svolgerà a Sestri Levante il 18 e 19 aprile. “Per il primo anno saremo uno degli sponsor dell’evento, e per l’occasione abbiamo creato un Educational tour di 3 giorni e 2 notti dedicato ai tour operator stranieri così da poter dar la possibilità di scoprire i territori mozzafiato e le realtà che appartengono alle Valli del Parco dell’Aveto. Grazie a questo educational tour puntiamo a far aprire il nostro territorio all’estero”, spiegano con soddisfazione. 

Il Consorzio Una Montagna di Accoglienza nel Parco partecipa alla manifestazione dedicata al turismo ormai dal 2018.  Quest’anno all’evento b2b, che si terrà appunto a  Sestri Levante  nell’ex Convento dell’Annunziata, verrà presentata “l’offerta turistica delle Valli del Parco dell’Aveto (Val Graveglia, Valle Sturla, Val d’Aveto, ndr) – racconta il presidente del consorzio Gianluigi Puiè – per accompagnare turisti italiani ed esteri alla scoperta di un territorio autentico, ricco di storia e tradizione, con paesaggi naturali unici, panorami mozzafiato e un mare di experience da vivere per tutti i gusti: arte, cultura, tradizione, enogastronomia, natura, relax, benessere, trekking, bike, escursioni, visite guidate e tantissimi laboratori tra cui poter scegliere. Il tutto a pochi chilometri da uno dei tratti di costa più belli e conosciuti del Levante Ligure, a metà strada da Portofino e le Cinque Terre”. Per questa edizione, che è l’ottava, sono previsti buyer provenienti da tutto il mondo, in particolare Europa, Americhe, Medio Oriente e Penisola Arabica. Per questi 2024 il focus sarà su turismo culturale, enogastronomico e attivo.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”