Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the matomo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /www/piazzalevanteit_496/public/wp-includes/functions.php on line 6121
L’entroterra in ‘missione’ a Discover Italy per far conoscere a tutti i turisti le proprie bellezze - Piazza Levante

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

L’entroterra in ‘missione’ a Discover Italy per far conoscere a tutti i turisti le proprie bellezze

Il Consorzio Una Montagna di Accoglienza nel Parco partecipa alla manifestazione in programma a Sestri Levante e dedicata al turismo ormai dal 2018
Santo Stefano d'Aveto con le sue piste da sci innevate
Santo Stefano d'Aveto con le sue piste da sci innevate
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

Entroterra alla riscossa per ripartire dal turismo. Questa è la missione del Consorzio Una Montagna di Accoglienza e degli operatori che instancabilmente lavorano  e progettano nelle vallate lontane dalla costa.

Il segreto è sempre lo stesso: non arrendersi e cercare nuovi modi per attrarre turisti in sinergia con gli altri operatori come ha dimostrato il progetto ‘Valli del Parco dell’Aveto, un Mare di Experience tutte da Vivere’, che da giugno a settembre dello scorso anno ha permesso ai turisti presenti sulla costa di trascorrere un’intera giornata alla scoperta dell’entroterra del Tigullio, tra laboratori esperienziali di vario genere, escursioni guidate, degustazioni, pranzi e tanto altro ancora. 

Un’iniziativa ideata e realizzata in partnership da Consorzio Una Montagna di Accoglienza nel Parco, Consorzio Portofino Coast e Liguria Together, che lungo il suo cammino ha raccolto il patrocinio di Regione Liguria, dell’Ente Parco dell’Aveto, dei comuni di NeMezzanegoBorzonascaRezzoaglioSanto Stefano d’AvetoChiavari e Zoagli

La ‘prova provata’ che l’unione fa la forza. Ma ora è tempo di guardare alle iniziative future e il prossimo appuntamento è quello fissato per  Discover Italy che si svolgerà a Sestri Levante il 18 e 19 aprile. “Per il primo anno saremo uno degli sponsor dell’evento, e per l’occasione abbiamo creato un Educational tour di 3 giorni e 2 notti dedicato ai tour operator stranieri così da poter dar la possibilità di scoprire i territori mozzafiato e le realtà che appartengono alle Valli del Parco dell’Aveto. Grazie a questo educational tour puntiamo a far aprire il nostro territorio all’estero”, spiegano con soddisfazione. 

Il Consorzio Una Montagna di Accoglienza nel Parco partecipa alla manifestazione dedicata al turismo ormai dal 2018.  Quest’anno all’evento b2b, che si terrà appunto a  Sestri Levante  nell’ex Convento dell’Annunziata, verrà presentata “l’offerta turistica delle Valli del Parco dell’Aveto (Val Graveglia, Valle Sturla, Val d’Aveto, ndr) – racconta il presidente del consorzio Gianluigi Puiè – per accompagnare turisti italiani ed esteri alla scoperta di un territorio autentico, ricco di storia e tradizione, con paesaggi naturali unici, panorami mozzafiato e un mare di experience da vivere per tutti i gusti: arte, cultura, tradizione, enogastronomia, natura, relax, benessere, trekking, bike, escursioni, visite guidate e tantissimi laboratori tra cui poter scegliere. Il tutto a pochi chilometri da uno dei tratti di costa più belli e conosciuti del Levante Ligure, a metà strada da Portofino e le Cinque Terre”. Per questa edizione, che è l’ottava, sono previsti buyer provenienti da tutto il mondo, in particolare Europa, Americhe, Medio Oriente e Penisola Arabica. Per questi 2024 il focus sarà su turismo culturale, enogastronomico e attivo.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura