di DANILO SANGUINETI
Quando si ragiona di Sitting Volley bisogna concentrarsi soprattutto sul sostantivo in quanto anche se è praticata stando seduti è pur sempre pallavolo, cioè uno sport di gruppo in cui la coesione, la fiducia e la voglia di aiutarsi gli uni con gli altri e battersi per uno scopo comune, prevalgono sul dato veramente tecnico e atletico. Per puro spirito definitorio si ricordi che non si pratica in piedi, il resto cambia poco, dalle ricezioni agli attacchi, contano oltre ai tocchi, alla sensibilità, cuore, forza, resistenza.
Osservazioni che trovano riscontro nell’analizzare le imprese dell’Entella Sitting Volley che è infatti prima di tutto una squadra, poi un team di pallavolo. Il fatto che la pallavolo sia praticata guardando la rete dal basso senza possibilità di “aggredirla” e superarla cambia poco per la spettacolarità e l’incertezza delle sfide.
L’Entella è soprattutto un bel gruppo di amici messo insieme dal professor Furio Dioguardi tre anni fa, che continua a crescere e a migliorare, come testimoniano i risultati ottenuti nel recente raduno romagnolo, quello che può considerarsi a tutti gli effetti il campionato italiano della specialità.
Il primo del mese in corso si sono svolte a Cesena le finali nazionali della “Coppa Rotary”: 23 squadre in campo, 450 fra atleti e allenatori/dirigenti arrivati da tutta Italia. Un Palazzetto Fiera strapieno per assistere alle partite che si svolgevano negli otto campi allestiti al suo interno, uno spettacolo di tecnica, agonismo, inclusività e condivisione.
In campo squadre di altissimo livello come Nola, Parma, Pisa, Fermo, Roma e tante altre che vedevano impegnati alcuni ex campioni/campionesse della “altra” pallavolo italiana, quella dei… pedoni.
L’Entella Sitting Volley del presidente Beppe De Franco, guidata dal coach, naturalmente il prof. Furio Dioguardi, ha ben rappresentato la Liguria con buoni risultati e gioco convincente raccogliendo consensi e apprezzamenti da tanti addetti ai lavori.
La formazione ligure ha conquistato il sesto posto finale battendo Cagliari e Potenza e cedendo di misura a Firenze e Taranto.
Risultati: Cagliari – Entella 0-2, Entella – Bacci Firenze 1-2, Entella – Potenza 2-0, Taranto – Entella 2-1.
Furio Dioguardi ha schierato: Roberta Ferrarini (capitano), Paolo Trebino, Maurizio Lagomarsino, Glenn Abdong, Nicolò Trebino, Chiara Sioli, Federico Marrè, Simona Trebino, Diego Conca, Gaia Kratochwila.
Il coach riassume: “Queste finali hanno rappresentato un’altra ottima opportunità per fare esperienza e alzare ulteriormente il livello del nostro gioco. Adesso sotto con gli allenamenti nella palestra del Liceo Gianelli Campus di Chiavari, in vista della prossima competizione che affronteremo a Firenze il prossimo 9 giugno”.