Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

L’Admo Lavagna non si siede sugli allori ed è pronta per un’altra stagione da grande protagonista

Il solo elenco delle varie squadre in lizza nei campionati nazionali Fipav dà un’idea di quante siano le frecce all’arco del direttore tecnico Marco Dalmaso
L'Admo Lavagna pronta per un'altra stagione da protagonista
L'Admo Lavagna pronta per un'altra stagione da protagonista
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Quando si è in cima alle classifiche di rendimento rimanervi è altrettanto (forse anche di più) impegnativo che doverle scalare. L’Admo Lavagna da diverse stagioni è il punto di riferimento per la pallavolo dell’intero Levante ed è una delle società cardine della Liguria. Eppure non dorme sugli allori, anzi appare intenzionata, in questa stagione che va a cominciare, a potenziare e migliorare le varie categorie.

Lunedì 2 settembre è partita ufficialmente la stagione per la Scuola Federale di Pallavolo Amis-Admo

Il solo elenco delle varie squadre in lizza nei campionati nazionali Fipav dà un’idea di quante siano le frecce all’arco del direttore tecnico Marco Dalmaso. “Serie C Femminile, serie C Maschile e serie D Maschile hanno iniziato la preparazione atletica agli ordini dei rispettivi staff. Sulla panchina della C Femminile siederà Antonio Fantasia affiancato dal sottoscritto, Marco Dalmaso; confermato lo staff della serie C Maschile con Simone Cremisio primo allenatore coadiuvato da Michele Colombini e Alessandro Margarita. La serie D Maschile avrà Massimiliano Pianigiani come primo allenatore e Luca Chiesa come suo secondo”. 

I campionati inizieranno a partire da metà ottobre: le ragazze esordiranno il 20 ottobre a Genova contro il Santa Sabina; la serie C Maschile domenica 3 novembre a Sanremo mentre la serie D Maschile sarà impegnata il 27 ottobre in trasferta a Genova contro il Santa Sabina.

“La Federazione ha reso note le formule dei campionati: per Serie C Femminile girone unico a 14 squadre con gare di andata e ritorno; Serie C Maschile girone unico a 11 squadre; Serie D Maschile divisa in 2 gironi (8 squadre a Levante e 7 a ponente) con le prime 4 squadre che accedono alla poule promozione”.

Serie C Femminile e Serie C Maschile prenderanno parte alla Coppa Liguria che dovrebbe prendere il via nella seconda metà del mese di settembre. “A metà settembre inizieranno gli allenamenti per le formazioni giovanili mentre dal 23 settembre prenderanno il via i corsi di minivolley per i più piccoli nati dal 2014 al 2019. Sarà una stagione intensa ed impegnativa sotto ogni punto di vista”.

La società ha pensato che per mantenere e, se possibile ampliare, la sua notevole base di praticanti, sia necessario “farsi vedere”. Ed ha approntato una campagna ad hoc. “Sì abbiamo appena iniziato una campagna pubblicitaria per la nuova stagione – conferma Marco Dalmaso. Nei prossimi giorni saranno affissi manifesti nei comuni di Chiavari e Lavagna per far conoscere una grande realtà come quella della “famiglia” dell’AMIS-ADMO. Lo slogan è composto da cinque parole chiave “Cuore, impegno, rispetto, storia, territorio” con i quali pensiamo di riassumere l’essenza della nostra società che vuole educare allo sport e non solo, tenendo conto di dove siamo e da dove veniamo. E comunque più delle promesse potrà l’esempio: venite a trovarci nelle nostre palestre a Chiavari e Lavagna. Vi aspettiamo!”

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023