Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

La Settimana dello Sport di Rapallo prende il via domani dal Chiosco della Musica

L’iniziativa è riservata agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Il programma prevede varie attività sportive
La Settimana dello Sport di Rapallo organizzata dal Comune insieme a quello di Zoagli
La Settimana dello Sport di Rapallo organizzata dal Comune insieme a quello di Zoagli
Condividi su

(r.p.l.) Bene l’idea, meglio la maniera con cui è stata realizzata. Di ‘Settimane dello Sport’ in ambito comunale c’è pieno nel Levante ma quella di Rapallo vanta qualità indiscutibili: anche quest’anno è organizzata in collaborazione con il Comune di Zoagli, una sinergia che va applaudita senza remore in questi momenti in cui l’unione fa veramente la forza soprattutto in ambito sportivo. Si tiene dal 19 al 29 maggio, è promossa dal Comune di Rapallo ed è organizzata da Portofino Coast Incoming. Verrà aperta dalla tradizionale sfilata con partenza dal Chiosco della Musica alle ore 9,30 del giorno 19 maggio. Il 21 maggio, all’Excelsior Palace di Rapallo si terrà il convegno ‘Riforma dello Sport’, che farà il punto sul movimento italiano nel dopo pandemia.

La Settimana dello Sport è riservata agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Rapallo e Zoagli. Il programma prevede attività sportive di percorso misto e gioco a palla in gabbia (scuole primarie); nuoto, tennis, basket, calcio, pallavolo, bocce, padel, orienteering, canottaggio, minigolf (scuole secondarie). Gli organizzatori inviano un sentito ringraziamento è stato espresso dai partecipanti verso le 14 società sportive che contribuiscono all’evento, all’Istituto Liceti, ai Comitati Genitori e agli insegnanti, agli Istituti Scolastici cittadini, alla Polizia Municipale, e a tutte le Associazioni locali che sostengono l’organizzazione della manifestazione.

Il riassunto dello spirito con il quale verrà affrontata l’edizione 2023 lo fornisce il consigliere delegato allo Sport del Comune di Rapallo, Vittorio Pellerano: “La Settimana dello Sport è un grosso cavallo di battaglia di questa amministrazione. Vi abbiamo puntato molto e l’abbiamo riproposta nel 2016 dopo 15 anni di assenza. Avevamo messo in archivio quattro edizioni con piena soddisfazione e un lavoro costante da parte di tutti poi, ahimè, è accaduto l’incredibile: la catastrofe della pandemia ha fermato tutto e non nego che le perplessità, oserei dire la paura di non poter riprendere mai più le ho avute in questi anni”. E invece: “Invece oggi ci ritroviamo qui tutti insieme. E secondo me è un motivo d’orgoglio. Sono molto soddisfatto perché vuol dire che ci crediamo molto. La Settimana dello Sport rappresenta per tutti qualcosa di affettivo, di ricordi importanti. Ognuno di noi ha delle memorie indelebili, nel senso che da ragazzini abbiamo vissuto momenti bellissimi prendendovi parte. Il mio augurio è che questi ragazzi di oggi possano anche loro vivere emozioni di simile intensità”. 

Il programma

Venerdì 19 maggio: Cerimonia inaugurale al Chiosco della Musica. Ore 09,30 – Apertura manifestazione alla presenza del Sindaco Carlo Bagnasco. Ore 10 – Partenza della sfilata per le vie cittadine con arrivo alla palestra di Casa della Gioventù A seguire esibizioni delle società sportive. Scuole primarie – Attività percorso misto e gioco a palla in gabbia. Rappresentative scuole secondarie di primo grado – Nuoto, tennis, basket, calcio, pallavolo, bocce, padel, orienteering, canottaggio, minigolf.

Domenica 21 maggio: Excelsior Palace di Rapallo. Ore 16 – Saluti del Sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco e del Consigliere delegato allo sport Vittorio Pellerano. Ore 16,10 – Apertura lavori coordinati dal moderatore Leonardo Ambrosi. Ore 16,15 – Il registro delle attività sportive (avv. Elisa Brigandi). Ore 16,45 – La personalità giuridica per gli enti sportivi (Giancarlo Romiti). Ore 17,15 – Le nuove forme del lavoro sportivo dilettantistico (dott. ssa Matilde Ambrosi, avv. Guido Martinelli). Ore 17,45 – Il vincolo sportivo (avv. Guido Martinelli). Ore 18 – Discussione aperta. Ore 20 – Saluti e conclusioni.

Lunedì 29 maggio: Cerimonia conclusiva alla Casa della Gioventù. Gioco Ra-palla per le rappresentative delle classi Prime delle scuole secondarie di primo grado. Convegno “La riforma dello Sport”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Sicurezza scolastica, questa sconosciuta: la Liguria è la regione messa peggio in tutto il Nord Italia

In regola solo 40 scuole su 859. Le altre, cioè oltre il 95% del totale, risultano prive di almeno una delle cinque certificazioni richieste per legge

Investire nell’entroterra, arrivano nuovi contributi da parte della Regione Liguria

Le misure prevedono la concessione di contributi a fondo perduto per spese di locazione, utenze e tributi locali