Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La scuderia CKC di Carasco si gode i suoi campioncini del kart: grandissime prestazioni sia a Jesolo che a Cremona

Gli assi del volante sono Luca Scaffardi, Giuliano Borracchia, Gabriele Solari, Marco Zoccheddu, Alessandro De Gaetano, Riccardo Pollastri e Valentino Gaggia
La scuderia CKC di Carasco continua a mietere importantissimi successi
La scuderia CKC di Carasco continua a mietere importantissimi successi
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

“Sfrigolano” i motori dei kart sul circuito di Carasco. La scuderia CKC in questa prima parte di 2025 ha racimolato una serie di risultati e di piazzamenti molto lusinghieri. I ragazzini che sulla pista costruita accanto al fiume Entella ogni giorno, o quasi, si allenano ed imparano derapate da paura e frenate al limite, rapide accelerazioni e slittamenti controllati, stanno crescendo con la stessa rapidità con la quale i loro “bolidi” scaricano potenza motrice sulle ruote.

Ci sono i risultati ottenuti nel campionato EasyKart, la competizione “entry level” di capitale importanza per accedere alle corse che contano, a testimoniarlo. 

C’erano ben 145 piloti all’avvio del Campionato Easykart sulla ‘Pista Azzurra’ di Jesolo. E come al solito ci sono state grandi soddisfazioni per la squadra corse del CKC di Carasco ed i suoi sette piloti.

Dopo due giorni di prove ‘bagnate’ sotto la pioggia di venerdì e sabato, il sole di domenica ha riscaldato pista e piloti. Grande prestazione per il piccolo Luca Scaffardi (cat 60) che faceva segnare il quarto tempo di qualifica e di sprint race; purtroppo un contatto e testacoda di altri piloti davanti a lui durante la finale lo facevano retrocedere: tagliava il traguardo in diciannovesima posizione. Buonissimi anche i risultati di Giuliano Borracchia, sempre nella 60 cc: settimo posto nelle crono, ottavo nella sprint race, piazzandosi in un’ottima posizione nella finale.

Marco Zoccheddu

Nella Categoria 100cc Gabriele Solari, nuovo in questo tipo di competizione, e Marco Zoccheddu, per la prima volta sulla Pista Azzurra, ben si comportavano sia nelle crono che nella sprint race. Tagliavano il traguardo della finale rispettivamente in ventunesima e sedicesima posizione.

Per la categoria 125cc, che ha visto ben 29 piloti scendere in pista, conferme da De GaetanoPollastri Gaggia. Valentino Gaggia faceva segnare il quindicesimo tempo nelle crono, guadagnava due posizioni nella sprint race e tagliava il traguardo della finale in undicesima posizione.

Gli altri due portacolori del CKC, Alessandro De Gaetano e Riccardo Pollastri, facevano segnare rispettivamente il quarto e secondo tempo in qualifica. Riccardo vinceva la sprint race ed Alessandro giungeva quarto; nella finale scambio diposizioni: secondo posto per Alessandro e quarto per Riccardo.

Rotto il ghiaccio il team di Carasco nella quarta prova del Campionato Easykart, disputata domenica 18 maggio sul Cremona Circuit, ha mostrato progressi che si possono definire senza timore di smentita notevoli. 157 piloti iscritti alla competizione. Strepitosa prestazione del chiavarese Marco Zoccheddu nella categoria 100cc. Dopo ottime qualifiche (settimo assoluto) giunge sedicesimo nella Sprint Race a causa di alcuni contatti di gara. Parte in sesta fila nella finale e disputa una gara eccezionale: recupera ben sette posizioni e arriva quarto sotto la bandiera a scacchi; una penalità di cinque secondi a fine gara per un contatto in partenza, lo fa slittare sesto in classifica per quella che resta una prova stupefacente per un pilota con poca esperienza di gara.

Finale sfortunata per Gabriele Solari, sempre in 100cc, uscito al primo giro per un contatto con un altro pilota. Peccato per lui che durante la Sprint Race aveva guadagnato quattro posizioni rispetto alle qualifiche. 

Conferma nella classe 125cc con secondo e terzo posto rispettivamente di Alessandro De Gaetano e Riccardo Pollastri, dopo una finale tiratissima che ha visto Alessandro secondo per 804 millesimi e Riccardo terzo ed autore del giro più veloce in gara.

Valentino Gaggia, sempre in 125 cc, taglia il traguardo in finale a metà classifica, dopo qualifiche e Sprint Race un po’ sfortunate. Giuliano Boracchia e Luca Scaffardi, portacolori nella cat. 60 cc, in finale si sono piazzati rispettivamente al quattordicesimo e quindicesimo posto dopo aver recuperato molte posizioni durante la gara finale. Cremona ha rappresentato la fine del girone di andata del Trofeo Easykart e l’inizio del girone di ritorno. Il prossimo appuntamento sarà il 22 giugno sulla pista “7Laghi Kart” di Castelletto di Branduzzo.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023