Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

La Rapallo Nuoto rafforza il sincro e chiede la consulenza della campionessa olimpionica Gemma Galli

Intanto la sezione nuoto torna dalla piscina Sciorba di Genova con un bilancio estremamente positivo al termine del 22° Trofeo Nuotatori Rivarolesi
La Rapallo Nuoto ritorna con nove medaglie dal 22° Trofeo Nuotatori Rivarolesi
La Rapallo Nuoto ritorna con nove medaglie dal 22° Trofeo Nuotatori Rivarolesi
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Le tabelle, il cronometro, i fogli dei voti sono importanti ma non bastano a definire l’anima di un team, a fare di tanti team una società coesa. La Rapallo Nuoto ragionando al contrario – ossia prima il senso di appartenenza al club, all’amore per i colori sociali, poi arrivano risultati e protagonisti – ha realizzato una visione della pratica sportiva a 360 gradi.

La società del presidente Martini oggi raccoglie risultati in più discipline, ma tutto è partito da quella impostazione di fondo, che con pazienza ha costruito squadre vincenti. Un esempio pratico? Come si sta muovendo per far crescere le squadre di Sincro, sport dove assolutamente niente si può improvvisare. Con una mossa avveduta quanto coraggiosa ha chiesto aiuto e consiglio a Gemma Galli, olimpionica e plurimedagliata ex atleta della Nazionale Italiana di Nuoto Artistico. Galli affiancherà le allenatrici nel corso del 2025. 

Spiega una delle allenatrici della sezione della Rapallo Nuoto, Olimpia Benvenuto: “Gemma, che è stata anche mia compagna di nazionale, terrà una seduta al mese per tutto l’anno, lavorando con tutte le nostre atlete dalle più piccole alle più grandi. Durante questi incontri, ci concentreremo su preparazione a secco, esercizi propedeutici in acqua e perfezionamento dei balletti in vista delle gare stagionali. Dopo il successo dell’esperienza dello scorso anno, è stato naturale intensificare questa collaborazione per garantire alle nostre atlete un supporto tecnico di altissimo livello”.

Il prossimo appuntamento è fissato a gennaio con incontri mensili fino a giugno.

Dal sincro al nuoto, il tracciato è simile. Solo che con il nuoto ci si è mossi prima e oggi si mietono successi. Per esempio la Rapallo Nuoto torna dalla piscina Sciorba di Genova con un bilancio estremamente positivo al termine del 22° Trofeo Nuotatori Rivarolesi. E la prova del nove lo dimostra: nove atleti, nove medaglie.

La squadra, composta da sei Esordienti A e tre Esordienti B, ha conquistato un eccellente quinto posto nel medagliere, confrontandosi con squadre di altissimo livello. Il medagliere racconta di cinque ori conquistati, due argenti e due bronzi. Medaglie d’oro. Linda Martini: 50 Delfino, 50 Dorso, 50 Stile, 200 Misti (in finale); Lucia Risso: 50 Delfino. 

Medaglie d’argento Lucia Risso: 50 Stile e 200 Misti (in finale). 

Medaglie di bronzo. Lucia Risso: 50 Dorso e la Staffetta 4×50 Mista (Esordienti A): Giada Lagno (Dorso), Lucia Risso (Rana), Linda Martini (Delfino), Alessia Gentilino (Stile).

“I ragazzi hanno dimostrato grande determinazione e spirito di squadra, con prestazioni eccellenti in ogni specialità” commenta soddisfatto il tecnico Enzo Valente. “Sto registrando una crescita continua grazie al lavoro svolto da tutto lo staff. Ringrazio in particolare Marco Lopedote e Vlada Bourova il cui apporto si sta rivelando fondamentale per la crescita tecnica e motivazionale dei nostri atleti. La strada intrapresa è quella giusta e i risultati lo dimostrano”.

La Rapallo Nuoto guarda al futuro con entusiasmo e determinazione, certa che il lavoro di oggi costruirà i successi di domani.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"