Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La Pro Recco Volley si rinforza dopo i successi dello scorso anno: in arrivo nuove leve e anche nuovi istruttori

In attesa dell’inizio dei campionati l’appuntamento è fissato per sabato 13 settembre: a partire dalle ore 14.30 in Lungomare Bettolo a Recco il tradizionale Open Day
La Pro Recco Volley sempre più in forza dopo i successi della scorsa stagione
La Pro Recco Volley sempre più in forza dopo i successi della scorsa stagione
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Si fa largo a levante del Levante, una società di volley che sta bruciando le tappe. Ha allestito e fatto crescere un gruppo di squadre femminili che promettono. Una dimostrazione che se ci sono i dirigenti ed i tecnici giusti si può cavalcare l’onda di uno sport che ha raggiunto i vertici mondiali e pare intenzionato a non scenderne tanto presto. La pallavolo oggi come oggi gareggia con il tennis nel garantire all’Italia quei successi e quei riconoscimenti che da troppo tempo mancano al calcio sempre più minacciato nel suo ruolo di passatempo nazionale numero uno.

La Pro Recco pallavolo sta lavorando con calma e lungimiranza e nel frattempo ottiene risultati che vanno di stagione in stagione facendosi sempre più lusinghieri. 

Il dirigente Andrea Camussa fa il punto della situazione: “Dopo una stagione 2024-25 da incorniciare, con la vittoria nel campionato territoriale U12, la vittoria e conseguente promozione della Terza Divisione femminile e l’entusiasmante promozione in Prima divisione femminile della prima squadra, la ASD Pro Recco Pallavolo si appresta a ripartire con grande determinazione”.

Come? “Tanto lavoro quest’ estate per poter iniziare subito col piede giusto in tutte le categorie. Dal punto di vista tecnico oltre alle gradite conferme di Salvatore Soffietto (prima squadra), Mario Valva (Seconda Divisione e Under 16), Alessandro Domenici (U13 e U12) e Luigi Massone (preparatore atletico) da segnalare importanti novità”. Perché la Pro Recco allarga il campo di azione: “La neonata formazione maschile U13 vedrà l’arrivo di coach Luca Figallo, apprezzato tecnico di Rapallo che affiancherà Erika Passalacqua (già in Pro Recco Pallavolo) in questo nuovo progetto voluto fortemente dalla società per i maschietti.

La Terza Divisione e l’U14 saranno affidate a coach Christian Perri, che con la sua esperienza e capacità cercherà di far crescere e continuare a far divertire questo gruppo. Gianfranco Falsini, già in Pro Recco Pallavolo, ricoprirà da quest’anno l’incarico di responsabile S3 e metterà la sua esperienza a disposizione non solo dei più piccoli (insieme ad Erika Passalacqua) ma anche di tutte le altre categorie giovanili, in collaborazione con i vari allenatori della società”. Per crescere serve avere il know how dei migliori. “Da segnalare il proseguimento della partnership con Myclub 76, e la squadra di serie A Reale Mutua Fenera Chieri, importanti realtà pallavolistiche nazionali con le quali abbiamo l’onore di poter collaborare durante la stagione”.

In attesa dell’inizio dei campionati l’appuntamento è fissato per sabato 13 settembre: a partire dalle ore 14.30 in Lungomare Bettolo a Recco il tradizionale Open Day, a seguire la presentazione della stagione 2025-26.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023