Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

La ‘Piazza’ ricorda: Piergiorgio Rama, l’uomo che insieme a Paola trasformò il dolore in amore per tutti

Riservato e dignitoso com’era personalmente, sapeva essere straordinariamente tenace quando si trattava di ottenere qualcosa per il Fondo
Piergiorgio e Paola Rama a una festa di Entella nel Cuore con Sabina Croce
Piergiorgio e Paola Rama a una festa di Entella nel Cuore con Sabina Croce
Condividi su

di SABINA CROCE

C’eravamo in tanti, lunedì pomeriggio nella chiesa di Rupinaro, a salutare per l’ultima volta Piergiorgio Rama e a manifestare a Paola e a Giorgia il nostro affetto impotente ma sincero.

Ho conosciuto Paola e Giorgio qualche anno fa in occasione di una loro iniziativa nella quale ci chiesero di aiutarli come Virtus Entella. Giorgio, riservato e dignitoso com’era personalmente, sapeva essere straordinariamente tenace quando si trattava di ottenere qualcosa per il Fondo.

Il Fondo Chiara Rama: esempio bellissimo della capacità di questi due coniugi di trasformare un dolore indicibile in un progetto di bene che chiunque può capire.

Al funerale Don Fausto ha detto che Giorgio gli ha confidato di essere stato fortunato, e di avere avuto una bella vita. Ne sono assolutamente sicura, al di là delle prove cui è stato sottoposto: è fortunato chi ha il dono del dare e dell’amare, certo ancor più fortunato di chi prende e viene amato. Magia incredibile e inspiegabile di questa borsa dell’amore da cui più cavi e più te ne ritorna indietro.

E in qualche modo fortunata anche l’amatissima nipotina. Non presumo di sapere nulla dei sentimenti e della vita di Giorgia, che è stata già duramente provata dalla vita. Ma posso e voglio dire che a me Giorgia non è mai sembrata una bambina senza mamma, perché Giorgia aveva una stranissima mamma con due teste, quattro braccia e quattro gambe come l’androgino, un essere mitologico le cui due metà si completavano a vicenda; realizzando forse non la perfetta felicità come nel mito ma certamente una concreta, imperfetta ma bellissima felicità coniugale, quella possibile per noi poveri umani dimezzati alle prese con la vita di tutti i giorni.

Vita di tutti i giorni in cui li vedevamo sempre insieme i Rama, vitali, energici, eleganti nella loro essenzialità, a volte in baruffa per qualche ‘rattella’ su questioni di nessun conto ma sempre uniti senza cedimenti nelle cose che contano. Che fortuna.

Ci resta Paola. Abbiamone cura tutti.

Qui di seguito si può rivedere il video realizzato da Marisa Spina per ‘Piazza Levante’ per rendere omaggio a Giorgio e Paola Rama quando il Fondo ha chiuso l’attività. Vi si trova il tributo di tutti coloro che hanno beneficiato della loro collaborazione.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”