di DANILO SANGUINETI
Il 2025 potrebbe essere l’anno d’oro per lo sport del Tigullio perché è iniziato sotto ottimi auspici e promette di proseguire, per quanto riguarda gli sport di squadra, in maniera semplicemente trionfale.
Dopo la promozione spettacolosa della Virtus Entella in serie B di calcio abbiamo tre squadre di pallanuoto che stanno andando oltre le più rosee previsioni. Così come è stato per chiavaresi nella serie C di calcio stanno volando e rimanendo ai vertici delle rispettive classifiche la Pro Recco in serie A1 maschile e nella Euro Cup, in serie A femminile la Rapallo Pallanuoto e di nuovo nella pallanuoto maschile, ma in serie A2 maschile la Chiavari Nuoto. Sono tutte in piena corsa per il salto di categoria o per quanto riguarda la Pro Recco per la conquista dell’ennesimo scudetto e per la prima volta della Coppa Europea “minore”, dato che la maggiore è beninteso la Champions League. Vittorie che avrebbero comunque un sapore differente, ripensando a quanto è accaduto l’estate scorsa con l’abbandono del mecenate Gabriele Volpi, sostituito da gruppi internazionali, e che per un certo periodo avevano fatto temere addirittura l’irreparabile, il dover ripartire con una squadra di soli giovani.
Mese dopo mese il tecnico croato Sukno, rimasto nonostante fosse cercato da metà delle squadre di vertice in Europa e nel mondo, ha ricompattato il gruppo e l’ha portato alla soglia delle finali scudetto e della finale Euro Cup. In campionato Recco ha fatto fuori Savona ed ora attende nella finalissima (su tre sfide) la vincitrice di Brescia-Trieste. In Euro Cup se la vedrà con la serba Radnicki sabato 10 e sabato 24 maggio, la seconda delle quali in casa. Battendo il Savona ha vinto il quinto derby su cinque vinto in stagione, finale Scudetto raggiunta, qualificazione alla prossima Champions League. Gara 1 della finale Scudetto si giocherà il 6 maggio, ancora da definire se contro Brescia o Trieste, alla “bella” nella giornata del 1 maggio.
Sandro Sukno: “Siamo in finale. Abbiamo raggiunto l’obiettivo stagionale ma comunque cerchiamo di andare avanti. Sono soddisfatto di come si comportano i ragazzi, combattivi. Mi aspettavo una sfida ad alta intensità con i biancorossi ponentini. Adesso recuperiamo le energie e aspettiamo la nostra avversaria”.
Il Rapallo affronta il Bogliasco nei quarti di finale dei playoff scudetto, eventuale bella il dieci maggio. La terza forza della regular season non dovrebbe avere problemi a qualificarsi per la semifinale contro la Sis Roma che nella regular season l’ha preceduta di un solo punto. Il team di Antonucci intende giocare le sue carte perché le bogliaschine di Sinatra. gruppo giovanissimo che ha evitato i playout, non dovrebbe tenere testa alle più esperte rapallesi.
Il Chiavari ha messo le mani sul primo posto nel girone Nord della serie A2 con due turni di anticipo sulla fine della stagione regolare. Ed ora si prepara a dei play off contro la quarta classificata del girone Sud, ossia l’Ischia Marine Club che non pare avversaria da preoccupare l’invincibile armata di Luccianti.