Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La Notte dei Campioni di Santa Margherita: orgoglio e senso di appartenenza, lo sport è anche questo

Il Comune ha voluto dare un riconoscimento a tutti gli sportivi che si sono distinti nella scorsa stagione e che sono stati segnalati dalle rispettive società sportive di appartenenza
La serata Santa Champions è stata un successo anche per il prestigio degli ospiti
La serata Santa Champions è stata un successo anche per il prestigio degli ospiti
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La “Notte dei Campioni” di Santa Margherita è stata inevitabilmente lunga perché il numero dei premiati dal comune del Tigullio era grande quanto era nutrita la lista di nomi importanti intervenuti: una controprova, una cartina di tornasole che una cittadina di neppure 10mila abitanti abbia fatto dello sport non un accessorio, ma uno dei pilastri della sua comunità. Nel gruppo di chi ha ricevuto un attestato di merito per quanto saputo fare nel 2023 troviamo veramente di tutto, dagli sport di squadra a quelli individuali, dalle discipline praticatissime a quelle che vengono seguite da pochi eletti, dalle prove aperte a tutti a quelle che richiedono un impegno molto specializzato è molto specifico. 

Il pluricampione olimpico e mondiale di canottaggio e attuale Presidente della Fic Giuseppe Abbagnale; il primo italiano a vincere l’America’s Cup (conquistata due volte) Francesco “Cicco” RapettiPaolo Cordioli tecnico e meccanico della MotoGp, Marco Dodero, dirigente del team che allestisce l’equipaggio del Galeone di Genova in occasione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare sono stati gli ospiti d’onore dell’edizione di quest’anno di “Santa Champions”, la serata di premiazione degli atleti sammargheritesi che ha avuto luogo all’auditorium delle scuole medie V.G. Rossi. Il Comune ha voluto dare un riconoscimento a tutti gli sportivi che si sono distinti nella scorsa stagione e che sono stati segnalati dalle rispettive società sportive di appartenenza.

Come negli anni precedenti la consegna dei riconoscimenti e stata accompagnata dalle interviste ai quattro ospiti, tre dei quali proprio di Santa Margherita e dalla musica dal vivo del cantastorie Franco Picetti.

Durante la serata sono stati consegnati alle società sportive che ne hanno fatto richiesta i contributi raccolti durante la serata benefica Solidarietà in Villa tenutasi a Villa Durazzo il 26 gennaio scorso.

“Santa Champions è l’occasione per dedicare una serata allo sport cittadino, alle nostre società e ai nostri atleti – dichiara l’Assessore allo Sport del Comune di Santa Margherita Ligure Patrizia Marchesini – Anche quest’anno abbiamo il piacere di premiare, tra gli sportivi che ci sono stati segnalati, ragazzi e ragazze che hanno vinto titoli nazionali e internazionali: il raggiungimento di importanti traguardi è una vittoria di tutti, dell’atleta all’allenatore, dal dirigente al genitore. Santa Champions è una grande festa. Ringrazio gli ospiti che hanno accettato il nostro invito e tutte le persone che lavorano per la riuscita dell’evento”.

L’assessore Marchesini ha aggiunto: “Ed ora sotto con il nutrito calendario degli eventi sportivi del 2024: inizieremo con le Regate di Primavera e la classicissima Bombolino d’Oro”. Seguirà un altro evento che riguarda “l’onda classica”, cioè le barche classiche”.

Conclude il sindaco Paolo Donadoni. “Lo sport e stato e rimane una assoluta priorità per la mia amministrazione. Lo sport ci educa, funziona come colla nel rapporto con la collettività. Una volta all’anno i nostri ragazzi vedono e comprendono che hanno le spalle tutta la comunità sammargheritese che li sostiene, che riconosce il loro valore. La cultura dello sport è il punto fondamentale con tante diramazioni, una base sulla quale costruire la propria persona, un fattore basilare della personalità. Questo il valore fondativo dello sport. Poi certo per noi lo sport è anche turismo, che porta il nostro nome in giro per l’Italia e porta tante persone qui da noi. Santa è una città particolarmente propensa a tutti gli sport all’aria aperta. Va ricordato che è sempre bello fare sport in un ambiente bello”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023