Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 6 novembre 2025 - Numero 399

“La nostra è una morte annunciata”: una nuova norma potrebbe far perdere a molti comuni la classificazione di “montani”

A rischio anche gli aiuti destinati alle aree interne. Il sindaco di Borzonasca, Giuseppino Maschio: “L’altitudine non può essere l’unico criterio per gli incentivi”

di MARISA SPINA

Condividi su

Altri video

“La nostra è una morte annunciata”: una nuova norma potrebbe far perdere a molti comuni la classificazione di “montani”
A rischio anche gli aiuti destinati alle aree interne. Il sindaco di Borzonasca, Giuseppino Maschio: “L’altitudine non può essere l’unico criterio per gli incentivi"
La Valle dell’Entella non è soltanto un luogo, ma un progetto collettivo che guarda al futuro
Il presidente di Confindustria Tigullio, Giancarlo Durante, rinnova il sostegno all’iniziativa, che punta a unire il Tigullio in un percorso di crescita e sviluppo sostenibile
Il Civ di Lavagna brinda con “Di-Vino in Bottega - Il Percorso del Gusto”. Due giorni dedicati alla tradizione e alla convivialità
Il centro storico si trasformerà in un affascinante percorso enogastronomico, dove le botteghe storiche incontrano la cultura del vino e la magia del territorio
Massimo Maugeri (Legambiente): "Le criticità di Punta Vagno confermano i rischi del depuratore in Colmata a Chiavari"
"Chiediamo ai sindaci del Tigullio di valutare soluzioni alternative, sostenibili e meno invasive, invece di costosi collettamenti"
La Società Economica si attiva per il territorio e delinea le prospettive future della Valle dell’Entella. Parla il presidente Francesco Bruzzo
“È un tema che chiama alla partecipazione dell’intera comunità, il nostro impegno nasce dallo spirito di servizio, che appartiene alla natura stessa del nostro Ente”
“Il futuro dell’Entella non si costruisce con il cemento”. Davide Grillo - Impegno Comune interviene nel dibattito
“È una vera sfida per il territorio, ma deve garantire sicurezza senza sacrificare ambiente e qualità della vita. La priorità è la tutela, non soluzioni superate"
Volti, cuori e fede: “Insieme per la Cattedrale”. Parla il prevosto, don Andrea Buffoli
“Quando i volti si riconoscono, quando i cuori si aprono e quando la fede assume il volto della vicinanza, è qui che la comunità prende respiro e si riscopre casa”
Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4
Luca Manfredini: "Le cure palliative pediatriche sono un cammino di protezione e dignità"
Intervista al responsabile Cure Palliative Pediatriche dell’Ospedale Gaslini: "Sono come un 'mantello' che avvolge, sostiene e accompagna i bambini e le loro famiglie. Un diritto alla vita vissuta, sempre”