Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La nona edizione del Miglio Blu: si nuota nelle acque dell’Area Marina protetta di Portofino il prossimo 7 ottobre

La gara amatoriale di nuoto organizzata da Outdoor Portofino tornerà a incantare gli appassionati del mare e sarà aperta a nuotatori e nuotatrici di tutte le età
Il Miglio Blu tra Santa Margherita e Portofino è giunto alla nona edizione
Il Miglio Blu tra Santa Margherita e Portofino è giunto alla nona edizione
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il Miglio Blu rischia, se continua questo innaturale caldo, di essere una prova ad handicap ma al contrario: di norma fissare una gara, prestigiosa, di nuoto di fondo in mare, seppure alle temperate latitudini del Tigullio – in una domenica di inizio ottobre – comporterebbe una sfida per diversi atleti che dovrebbero testare oltre alle loro doti natatoria anche la resistenza a freddo. Invece diventa ogni giorno più credibile che per disputare la nona edizione della classica possa essere addirittura inutile indossare la tuta termica, con i partecipanti indotti a preoccuparsi più di meduse e alghe che dei marosi, del vento e dei morsi del gelo.

Il Miglio Blu tornerà ad animare le acque di Santa Margherita Ligure il prossimo 7 ottobre, sarà la nona edizione di una gara cresciuta in maniera esponenziale negli anni. 

La gara amatoriale di nuoto organizzata da Outdoor Portofino tornerà a incantare gli appassionati del mare e sarà aperta a nuotatori e nuotatrici di tutte le età. È possibile iscriversi all’evento a partire da oggi, 5 settembre 2023, fino al giorno 5 ottobre. Il costo di accreditamento sino al 28 settembre è di 20 euro, dal 29 settembre alle ore 12 del 5 ottobre il costo salirà a 25 euro. 

I partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nelle acque cristalline della riserva marina mentre la gara si svolgerà in totale sicurezza, garantita dall’organizzazione e dalla presenza delle autorità competenti. Il ritrovo è fissato per sabato 7 ottobre tra le ore 9,30 e 11 presso la spiaggia di Punta Pedale (Santa Margherita) per punzonatura e registrazione. Il percorso di gara è un anello con partenza e arrivo dalla spiaggia di Punta Pedale, totalmente all’interno della riserva marina di Portofino per un totale di 1852 metri, ossia la lunghezza del miglio nautico. 

L’evento è reso possibile dal contributo del Comune di Santa Margherita Ligure, di Regione Liguria e dal patrocinio del Comune di Portofino, dell’Area Marina Protetta di Portofino e di Endas.

Il Miglio Blu è realizzato grazie alla preziosa collaborazione tra Outdoor Portofino e la Federazione Italiana Cronometristi, insieme a quella con gli sponsor ufficiali Cressi Swim, Latte Tigullio, Usobio e Niasca Portofino, partner che da sempre contribuiscono a rendere questa manifestazione ancora più speciale e coinvolgente. 

Il dato agonistico è importante ma non va dimenticato che la finalità principale della manifestazione è quella di far conoscere le meraviglie della riserva di Portofino anche fuori dell’alta stagione turistica. I ragazzi di Outdoor, reduci da un’estate dove hanno fatto il boom di visite e adesioni, sottolineano: “È una gara per beginner, ed è veramente aperta a tutti coloro che si vogliono cimentare in piena sicurezza in qualcosa di più impegnativo della solita nuotatina sottocosta. Non c’è tempo limite, si può completare il percorso anche in 2 o 3 ore per i meno esperti. E abbiamo limitato il numero di adesioni a 250 proprio per non creare scompiglio nel meraviglioso e delicato ecosistema della zona”. Intenzioni più che lodevoli, da apprezzare perché pur essendo giovani e giovanissimi sono lungimiranti, due caratteristiche che di questi tempi raramente si sposano.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023