Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

La Grande Depressione negli occhi di Dorothe Lange: al centro visite del Parco arriva la mostra della grande fotografa americana

Il centro visite è sempre aperto durante il mese di agosto (escluso il mercoledì) e anche quest’anno è gestito dalla Fondazione Bosco Fontana
Il Centro Visite del Parco a Rezzoaglio ospita la mostra “Contadini sulla strada”
Il Centro Visite del Parco a Rezzoaglio ospita la mostra “Contadini sulla strada”
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

Dal 15 al 31 agosto, il Centro Visite del Parco a Rezzoaglio ospita la mostra “Contadini sulla strada”, un viaggio visivo negli anni ’30 americani, tra povertà, resilienza e dignità a cura di Dorothe Lange. “Le opere di Lange esplorano temi come la povertà, l’ingiustizia sociale e le difficoltà della vita quotidiana. Attraverso i suoi ritratti e paesaggi, Lange non solo documentava la realtà, ma raccontava storie potenti, offrendo una voce ai meno fortunati e mettendo in luce le disparità e le ingiustizie della società”. 

L’inaugurazione della mostra è avvenuta il giorno di Ferragosto e rimarrà visitabile fino alla fine del mese. Lange è considerata una delle madri della fotografia e la sua frase più famosa è questa: “Per quanto brutto sia, il mondo è potenzialmente pieno di buone fotografie. Ma per essere buone, le fotografie devono essere piene di mondo”. 

La mostra è: “Un’occasione per scoprire come un obiettivo fotografico può trasformare la sofferenza in memoria collettiva” come spiegano dal Parco dell’Aveto. Il centro visite è sempre aperto durante il mese di agosto (escluso il mercoledì) e anche quest’anno è gestito dalla Fondazione Bosco Fontana. L’edificio si trova un pochino fuori dal centro del paese, presso il Centro Polifunzionale di Rezzoaglio, in via Roma 47, lungo la strada che porta a Magnasco (la stessa che porta poi anche al Lago delle Lame). 

“L’allestimento del Centro Visite del Parco a Rezzoaglio è stato realizzato con appositi pannelli che descrivono gli ecosistemi tipici delle foreste del Parco – spiegano dal Consorzio Ospitalità Diffusa –  Fanno parte del Centro visite anche il “corridoio notturno”, attraversando il quale è possibile ascoltare i versi degli abitanti del bosco ed intravvederne le figure e una saletta dedicata al lupo, esposizione “satellite” del Museo del Lupo di Rondanina (Parco dell’Antola).Ulteriore attrazione del Centro Visite è un tronco di Abete bianco subfossile, di circa 4000 anni, recuperato durante una campagna di scavi archeologici effettuati nel vicino sito di Mogge di Ertola, ed esposto in una teca”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”