Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La Golfo Paradiso PRCA si presenta ai propri tifosi: appuntamento il 23 agosto a Recco

Francesco Flachi è il nuovo responsabile del settore giovanile. Poi è stata fatta un’intensa campagna acquisti
La Golfo Paradiso PRCA si presenta ai propri tifosi
La Golfo Paradiso PRCA si presenta ai propri tifosi
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Chi si era detto scettico sulle prospettive della tri-fusione tra Pro ReccoCamogli ed Avegno è costretto a ricredersi: il nuovo brand, che ha messo insieme quanto restava delle società storiche della zona, ha portato a risultati eccellenti in pochissimo tempo. A cominciare – ma non a finire – dalla storica promozione in Eccellenza, una categoria che le tre ‘antenate’ avrebbero, con le loro residue forze, potuto solo sognare.

Non finisce qui perché c’è da tenere nel debito conto la quota originale, il settore giovanile con trademark Golfo Paradiso che aveva funzionato da club pilota con la protofusione tra i settori giovanili dei club di cui si discute. Le intenzioni per questa stagione appaiono altrettanto ambiziose a quanto si può giudicare dalle operazioni di rafforzamento non solo della rosa giocatori ma anche della squadra dirigenziale e degli staff tecnici.

Partenza con il botto. Il primo giorno della stagione agonistica 2023-24 la società annunciava: “Francesco Flachi è il nuovo responsabile del nostro settore giovanile. Ufficializziamo con orgoglio di aver arricchito l’equipe dirigenziale con l’arrivo di una figura che non ha bisogno di presentazioni, che racchiude in sé competenza ed esperienza ai massimi livelli e crede nel nostro progetto. La crescita del Settore Giovanile è uno dei principali obiettivi nella riorganizzazione dell’area sportiva della Golfo Paradiso Prca, all’interno della quale Francesco Flachi rappresenta la prospettiva ambiziosa e costruttiva della Società rispetto al percorso di crescita dei ragazzi del Settore Giovanile e della Scuola Calcio. Flachi ha accettato la sfida con grande entusiasmo, disponibilità e motivazione, ed è già al lavoro per programmare la nuova stagione 2023/2024. Benvenuto e buon lavoro Francesco”.

Avere riportato in Liguria l’idolo tra i più incontrastati dei tifosi della Sampdoria era tanto ma non era tutto. Il vertice del club veniva affidato a un triumvirato di imprenditori di importanza non solo locale. Nuovo presidente è Tino Rivello: volto noto del territorio, commerciante, recchelino di nascita e camoglino di adozione, ha rivestito il ruolo di vice presidente dapprima dell’Avegno ed in seguito del Golfo Paradiso PRCA, dal 2015, anno della fusione della quale è sempre stato convinto fautore. Ha sostituito il dimissionario Bruno Scaroni che aveva rivestito la carica dalla fondazione del club al giugno scorso. Nello stesso tempo veniva modificato il consiglio di presidenza: da una parte la conferma di Luisa Moltedo, pietra miliare e socia fondatrice, dall’altra l’ingresso di Anna Durio, che porta con sé il proprio bagaglio di esperienze nel calcio professionistico. La signora Durio è stata ai vertici oltre che della Pro Recco anche del Bogliasco e del Siena. Ristrutturati anche i quadri dirigenziali e operativi: resta direttore sportivo Davide Sonetti, ma sia lui che Francesco Flachi sono affiancati da Federico Trani nel ruolo di Coordinatore Tecnico. Infine come vice allenatore è stato scelto Matteo Gallotti: siederà al fianco di Mauro Foppiano. Anche in questo caso si tratta di un elemento che ha maturato grandi esperienze in giro per la Liguria: classe ’86, Gallotti è stato colonna portante della difesa di Savona, Lavagnese, Athletic Albaro, Ligorna e Vado. In ultimo ci sono da segnare quattro colpi messi a segno dal ds Sonetti: Giovanni Sonetti, centrocampista, 28 anni, scuola Sampdoria, ha vestito la maglia della Lucchese in serie C, vanta una lunga esperienza in serie D con diverse Società tra cui Padova, Savona, Massese; Mirko Chiarabini attaccante, classe ’92, ha esordito in C con l’Entella e militato in serie D con Lucchese, Rapallo-Bogliasco, Lavagnese, Vado, Varesina; Gianluca Cilia, centrocampista, classe ’88, storico ex capitano del Ligorna, protagonista nella scalata della squadra dalla Prima alla serie D; infine Simone Lipani, difensore, 21 anni, cresciuto nelle giovanili del Genoa, ha giocato in serie D indossando le maglie di Vado, Sestri Levante e Ligorna. Per illustrare una serie così lunga e ricca di novità serviva una serata all’altezza. E la società non si è tirata indietro. Mercoledì 23 agosto dalle 20 in poi sul Lungomare Bettolo a Recco la Golfo Paradiso PRCA si presenta ai suoi tifosi e simpatizzanti: saranno presenti la dirigenza, tutti i tecnici, la prima squadra e tutte le leve dalla Scuola Calcio sino alla Juniores. Presenterà Andrea Carretti, storico speaker del Genoa, special Guest Andrea Bottesini, dj set curato da Dr Jekyll.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023