Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La Festa della musica a Santo Stefano d’Aveto: open day, prova strumenti e prove aperte del coro misto

L’intera giornata si svolgerà presso la Casa di Santa Cecilia, che si trova in via Badinelli, 19 a S. Stefano d’Aveto: un luogo simbolico e suggestivo
La banda musicale di Santo Stefano d'Aveto organizza la Festa della musica
La banda musicale di Santo Stefano d'Aveto organizza la Festa della musica
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

Si respira aria d’estate a Santo Stefano d’Aveto all’insegna della buona musica: “Questa giornata, dedicata interamente alla musica, promette di offrire un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti, dai più piccoli ai più grandi, attraverso un programma ricco di attività”. 

Il complesso musicale di Santo Stefano d’Aveto APS è infatti orgoglioso di annunciare la tanto attesa “Festa della musica”, che si terrà domani, venerdì 21 giugno. Dalle 16 alle 18 si svolgerà l’open day e la prova strumenti. Il pomeriggio si aprirà con un’opportunità unica: il pubblico avrà la possibilità di esplorare il meraviglioso mondo degli strumenti musicali. 

“Sarà un’occasione perfetta per chiunque voglia avvicinarsi alla musica, scoprendo le proprie inclinazioni musicali e magari trovando lo strumento che fa per loro”, spiegano con soddisfazione dal complesso musicale. Ma non solo, ci saranno giochi e divertimento: per rendere l’evento ancora più speciale, verranno organizzate attività ludiche e giochi adatti a tutte le età. Un modo ideale per trascorrere un pomeriggio in allegria, facendo nuove amicizie e godendo dell’atmosfera festosa. “Non mancherà una deliziosa merenda per tutti i presenti. Sarà un momento di convivialità, in cui ricaricare le energie e condividere sorrisi e chiacchiere in compagnia”. 

La giornata si concluderà con un evento davvero speciale: le prove aperte del coro misto del complesso musicale di S. Stefano d’Aveto: un’occasione unica per assistere dal vivo alle performance del coro e apprezzare la magia e l’armonia del canto corale. L’intera giornata si svolgerà presso la Casa di Santa Cecilia, che si trova in via Badinelli, 19 a S. Stefano d’Aveto. Un luogo simbolico e suggestivo che ben si presta ad ospitare un evento di tale importanza. Il complesso musicale invita tutti a partecipare: “Appassionati di musica e curiosi, a partecipare a questa giornata ricca di emozioni e divertimento”.

La storia del complesso della Val d’Aveto è lunga e avventurosa: la sua storia è cominciata nel lontano 1856. Dopo la guerra di Crimea un bersagliere di Lamarmora, Giovanni Marrè, di ritorno dalle imprese sul mar Nero, insieme alla gloria portò con sé anche la sua tromba. Poco dopo, insieme a un minuscolo gruppo di appassionati, diede vita alla banda. Il gruppo iniziale, tramandando di padre in figlio la passione per la musica, crebbe e si sviluppò e continua fino ad oggi.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura