Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

La Chiavari Scherma resiste alle sventure e centra risultati sempre più incoraggianti

Giovanni Falcini: “È stato un anno ricco di soddisfazioni sia per numero di iscritti che per risultati conseguiti. Di questo debbo ringraziare mio figlio Giacomo e la maestra Jessica”
Un anno ricco di soddisfazioni per atlete e atleti della Chiavari Scherma
Un anno ricco di soddisfazioni per atlete e atleti della Chiavari Scherma
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Duellare con la sfortuna è un’impresa che richiede una perizia addirittura superiore a quella necessaria per confrontarsi coi campioni nazionali ed internazionali.

La Chiavari Scherma ha appena concluso una stagione e si appresta ad aprirne un’altra con qualche incertezza ma anche con alcune sicurezze. Quelle di essere riuscita a sopravvivere ad avvenimenti e un periodo di attività che si potrebbero definire, usando un eufemismo, complessi,

Ha perso la sua storica sede nello storico palazzo di via Delpino, al centro di Chiavari. La palestra, antica e in posizione non ottimale, al piano interrato dell’antico edificio, era comunque un punto di riferimento importante; dopo il crollo del pavimento dell’asilo situato in un’altra area del palazzo, ha dovuto cercare ospitalità causa dichiarazione di inagibilità. E l’ha trovata in tempi relativamente brevi, in orari e locali di fortuna concessi da un’altra società sportiva, sensibile e generosa verso la disgrazia toccata senza colpa agli schermidori chiavaresi. La Aerobica Entella ha accolto nella palestra ex Odeon, situata a poche decine di metri dalla vecchia, la pattuglia dei campioni verdeblu che hanno come presidente Giovanni Falcini, che è anche presidente regionale della Fis, la Federscherma.

Notevole la resilienza della compagine: nessuno si è perso d’animo, anzi sono stati centrati risultati ed ottenuto una serie di riconoscimenti, notevoli, migliori se non superiori a quanto ottenuto nelle stagioni precedenti.

A ripercorre la storia di un anno molto lungo è lo stesso Giovanni Falcini. “È vero, è stata una annata molto difficile perché a novembre abbiamo subito il crollo del pavimento all’asilo nido Della Torre di Chiavari e conseguentemente la nostra sede storica è da allora inagibile. Un ringraziamento va fatto alla società Aerobica Entella che ci ha permesso, pochi giorni dopo “lo sfratto” per ragioni di sicurezza di trovare a poche decine di metri dalla nostra palestra un’altra collocazione”. Non ottimale ma funzionale: “Siamo sotto la loro palestra – una struttura di proprietà della Curia di Chiavari – e ci siamo adattati sfruttando al meglio lo spazio. E riusciamo ad allenarci in maniera decente”. 

Lo si deduce dagli eccellenti risultati di squadra e dei singoli. “Per quello che riguarda l’attività agonistica è stato un anno ricco di soddisfazioni sia per numero di iscritti che per risultati conseguiti. Di questo debbo ringraziare mio figlio Giacomo e la maestra Jessica: abbiamo vinto un titolo italiano a squadre e abbiamo una campionessa italiana giovanile (sua nipote Ndr) e come Master abbiamo ottenuto un sesto posto agli italiani di Verona. L’impegno resta massimo e puntiamo ad aumentare il numero degli iscritti. Certo rimane il sogno nel cassetto di avere una struttura tutta nostra dedicata alla scherma”. Oggi in questi frangenti quel cassetto appare purtroppo chiuso ermeticamente.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"