Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La Chiavari Powerlifting viaggia sempre a gonfie vele: l’ultima ‘scoperta’ di Fabio Riccobaldi si chiama Sabrina Berni

Al recente campionato italiano femminile juniores si è classificata al terzo posto, conquistando il record italiano di squat a 182 kg
La Chiavari Powerlifting continua a ottenere importanti riconoscimenti alle varie gare in cui partecipa
La Chiavari Powerlifting continua a ottenere importanti riconoscimenti alle varie gare in cui partecipa
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

È significativo che una disciplina sportiva relativamente giovane come quella del Powerlifting stia ottenendo i progressi più significativi nel settore femminile. Sono le ragazze che vi si dedicano con maggior convinzione di impegno e sono esse che stanno conquistando riconoscimenti un po’ ovunque. 

All’avanguardia dell’avanguardia c’è la palestra di Fabio “Orso“ Riccobaldi che continua a sfornare atleti e soprattutto atlete di valore nazionale. Agonisti che vengono portati al vertice con costanza ma anche con estrema attenzione. Esemplare il caso di Sabrina Berni, l’ultima scoperta di “Orso” che la sta preparando nei locali di quella che il coach-guru si ostina a definire “l’Anti Palestra” perché, come ama ripetere, “Non siamo una palestra qualunque, siamo la Chiavari Powerlifting, il club che promuove la salute e lo sport attraverso un allenamento su misura. Che uno sia un atleta o una persona alle prime armi il nostro approccio personalizzato lo aiuterà a raggiungere i suoi obiettivi sportivi e di benessere. Qui troverà tutto ciò di cui ha bisogno per crescere, migliorare e superare se stesso”.

Magari ascoltando la storia di Sabrina. “Al recente campionato italiano femminile juniores si è classificata al terzo posto, conquistando il record italiano di squat a 182 kg. È arrivata a mezzo kg dalla seconda con margine praticamente su ogni alzata. Si tenga conto che la sua preparazione è stata rallentata da una dermatite alle mani e dal cambio di panca che richiedeva tutt’altra impostazione sulla quale ci eravamo preparati. Sono ben conscio di non aver spremuto Sabrina, che sarebbe bastato poco per salire i gradini del podio ma le cose fatte bene richiedono tempo. A novembre punteremo all’oro”. I dati tecnici sono confortanti: 182 kg di Squat, 70 kg di Panca (75 kg mancati per fallo tecnico), 170 kg di Stacco. Un trampolino di lancio notevole, se la crescita dovesse continuare a essere così rapida il bersaglio verrà sicuramente centrato. 

Fabio Riccobaldi non promette mai a vanvera. Ed ha dalla sua tre argomenti formidabili. “Possiamo contare su un team di coach di livello internazionale. I nostri allenatori non solo sono riconosciuti a livello internazionale, ma guidano anche atleti che stanno battendo record nei più importanti circuiti nazionali in diverse categorie. Cerchiamo ed otteniamo solo risultati concreti: dai principianti agli atleti d’élite, tutti trovano il supporto necessario per raggiungere il loro massimo potenziale. Il tutto avviene in un ambiente unico: Chiavari Powerlifting è più di una palestra, è una comunità che ispira e sostiene i suoi membri”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023