Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La Chiavari Nuoto ritenta il salto in Serie A2: già messi a segno tre nuovi acquisti

Sono arrivati l’ungherese Kádár, il portiere Nicoló Da Rold e Matteo Perongini dalla Iren Quinto. Al settore giovanile riecco Gabriele Berri
Gabriele Berri ritorna alla Chiavari Nuoto dopo tredici anni di lontananza
Gabriele Berri ritorna alla Chiavari Nuoto dopo tredici anni di lontananza
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

È imperativo riprovarci subito. È imperativo partire decisi, senza pensare a quello che si è sprecato in primavera. È questa la linea politica strategica seguita dai dirigenti della Chiavari Nuoto determinati ad andare nuovamente all’assalto nel campionato di Serie A2 maschile di pallanuoto. Procedere con, se possibile, raddoppiata fiducia nelle capacità dei loro giovani.

La squadra, in allestimento in queste settimane, accantona il ricordo della pur cocente delusione delle finali play off, appare formata da elementi di lusso per la categoria mescolati a dei giovani realmente interessanti. La piscina Ravera quest’anno tornerà ad ospitare partite decisive per salire in quella massima serie che la società pensa possa essere l’approdo ideale per il suo programma pluriennale. 

Il primo colpo di mercato ha subito chiarito quali sono le intenzioni dei verdeblu. È arrivato Bruno Kádár, attaccante ungherese di 1,92 cm, classe 2000, che ha giocato le ultime tre stagioni in serie A1, prima indossando la calottina della De Akker e le ultime due con quella dell’Olympic Roma. 

Nato nelle giovanili dell’UVSE di Budapest, Bruno ha esordito in prima squadra molto giovane, giocando anche nella massima serie ungherese. Poi l’arrivo in Italia, nel 2019, alla President Bologna, con la quale è diventato il secondo miglior realizzatore del girone Nord della serie A2. Poi il salto nella massima serie, prima a Bologna, poi Roma.

Subito dopo è stata la volta di un campione internazionale. Nicoló Da Rold, portiere, classe 2002, cresciuto con la calottina della RN Savona, fino al debutto in serie A1, neo medaglia d’oro alle Universiadi 2025 di Duisburg. Il terzo colpo è un ritorno: dall’Iren Quinto ritorna in verdeblu Matteo Perongini, centroboa, classe 2004.

Forse la “cattura” più importante della fase iniziale del mercato non riguarda un giocatore. Da Lavagna è appena arrivato il nuovo responsabile del settore giovanile. Gabriele Berri dopo 13 anni torna a…casa. 

“Sono molto contento del mio ritorno a Chiavari. È vero che pallanuotisticamente nasco a Bogliasco ma, dopo che per motivi di lavoro della mia famiglia mi sono trasferito a Chiavari, ho trascorso tra le fila del sodalizio verdeblu vent’anni, prima da giocatore e poi da allenatore. Dopo tredici anni belli e intensi a Lavagna, era arrivato il momento di trovare nuovi stimoli. Nella mia scelta sono stati decisivi i progetti futuri presentati dalla società. A partire dalla prima squadra che, da diversi anni, è di assoluto livello e calca palcoscenici importanti, ma anche dal punto di vista delle squadre giovanili, dove c’è tanta voglia di crescere e di raggiungere traguardi ambiziosi. Sono altresì estremamente contento di poter lavorare con Mister Luccianti; da ogni allenatore con cui ho avuto il piacere di lavorare ho sempre cercato di apprendere tutto quello che potevo e la mentalità vincente del Mister mi ha subito entusiasmato”.

Nel lavoro di responsabile del settore giovanile sarà affiancato da Federico MeranoJacopo Chiavaccini e Gabriele Montagni. “Ringrazio il presidente Danilo Ghio e il vicepresidente Claudio Zadra per avermi permesso di tornare a vestire il verdeblu, affidandomi questa responsabilità e dandomi questa grande opportunità”. 

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023