Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La Baia del Silenzio diventa la casa del nuoto in inverno: inaugura una corsia per gli appassionati

Appuntamento domani. Sarà lunga 182 metri e delimitata da alcune boe di segnalazione, e sarà fruibile gratuitamente ai cittadini e ai turisti dal 1° ottobre al 15 maggio di ogni anno
La Baia del Silenzio di Sestri Levante
La Baia del Silenzio di Sestri Levante
Condividi su

Domani (venerdì 8 dicembre) alle ore 11,30, il Comune di Sestri Levante inaugurerà la prima corsia di nuoto invernale in mare presso la Baia del Silenzio in occasione del Winter Bay Swim, l’appuntamento del cimento invernale organizzato dall’Associazione Aquamanara 1968 e dal Bar Ristorante Cutter Cucca giunto quest’anno alla sua terza edizione.

Un momento inaugurale che unisce lo sport, il divertimento e la tradizione che farà da cornice alla presentazione del progetto “Nuoto in Baia” promosso dall’Associazione Aquamanara 1968 all’interno del quale si inserisce la realizzazione di uno spazio dedicato agli atleti, appassionati e amatori del nuoto in acque libere nella suggestiva Baia di Levante. La corsia di nuoto, lunga 182 metri e delimitata da alcune boe di segnalazione, sarà fruibile gratuitamente ai cittadini e ai turisti dal 1 ottobre al 15 maggio di ogni anno, consentendo a tutti di godere delle acque cristalline in sicurezza, anche al di fuori della stagione balneare.

Per garantire un servizio completo verrà messo a disposizione dei cittadini un locale che verrà adibito a spogliatoio: il locale individuato è la Sala dei Pescatori a Palazzo Negrotto Cambiaso in via Portobello, in cui nei prossimi mesi verranno realizzati anche bagni pubblici accessibili nell’ambito del progetto TOURISM4ALL. Inoltre, per garantire l’accessibilità e la fruizione anche a persone con ridotta mobilità, sarà posizionata sulla spiaggia la passerella utilizzata durante la stagione estiva.

“La corsia nuoto offre un’opportunità gratuita a cittadini e turisti, permettendo loro di godere delle acque limpide della Baia di Portobello anche al di fuori della stagione balneare. Questo progetto sottolinea l’impegno verso un turismo destagionalizzato e verso il mondo dello sport – sottolinea il sindaco Francesco Solinas –  Il progetto si inserisce con coerenza nella visione di un turismo sostenibile e inclusivo, ponendo Portobello come destinazione di riferimento per gli amanti del mare, della natura e dello sport. L’inaugurazione sarà in occasione del cimento invernale, un momento festoso che saluta la stagione estiva e segna simbolicamente l’inizio di quella invernale in cui, con l’apertura di questa innovativa corsia di nuoto, sarà possibile godere della baia di Levante anche nei mesi invernali. Invitiamo la cittadinanza, gli amanti dello sport e i turisti presenti in città per le festività, a partecipare e a condividere questo momento insieme”.

“Con una struttura semplice dotiamo così la nostra Baia di un percorso in sicurezza per tutti coloro che praticano il nuoto in acque libere e desiderano farlo anche in inverno – sottolinea il consigliere comunale con incarico alla Promozione delle attività sportive, Albino Armanino – Questa iniziativa, condivisa con gli appassionati del nuoto in mare, dimostra l’impegno dell’Amministrazione nel soddisfare le esigenze di un’ampia base di appassionati che non conoscono stagionalità. La Baia, concepita come una sorta di piscina naturale, offre sia la protezione e sia le temperature dell’acqua adatte all’allenamento dei professionisti e degli amatori anche durante i mesi più freddi. Il progetto sarà ulteriormente arricchito con la realizzazione di una passerella sulla sabbia, consentendo un accesso agevole a tutti e la presenza di un locale appositamente adibito a spogliatoio consentirà a chi deciderà di fare un tuffo di cambiarsi comodamente. Questa iniziativa non solo valorizza il nostro ambiente naturale, ma crea anche un’opportunità in più per cittadini e visitatori oltre a promuovere Sestri come meta turistica di rilievo anche durante la stagione invernale”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura