Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Kilometro Rivano, novanta iscritti alla kermesse di nuoto. Ecco tutti i vincitori e le vincitrici

L’edizione 2024 ha visto nomi di numerose giovani promesse, affiancati da ormai consolidati Master e da un numero sempre maggiore di Amatori
Il Kilometro Rivano ha visto la partecipazione di novanta nuotatori
Il Kilometro Rivano ha visto la partecipazione di novanta nuotatori
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Senza voler nulla togliere alle altre città costiere del Tigullio appare abbastanza evidente che la culla del nuoto in mare nella nostra zona è senza alcun dubbio la penisola di Sestri dove la conformazione orografica ed oceanografica del luogo sono particolarmente favorevoli per le gare e le kermesse natatorie.

Non a caso Sestri è conosciuta come la Bimare perché dispone di ben due baie ampie e allo stesso tempo riparate, in modo da consentire anche ai non espertissimi di potersi lanciare in traversate, in coast to coast e addirittura in lunghi peripli della penisola stessa, oppure di crociere a forza di braccia verso Riva Trigoso o Cavi. Ecco perché quando la sera di Ferragosto si è tenuta l’attesa gara di fondo il successo di pubblico, il boom di adesioni e la qualità dei risultati agonistici erano garantiti.

Con partenza alle ore 17 è scattato il Kilometro Rivano, nuotata giunta alla 15esima edizione. Ha visto tra i novanta iscritti i nomi di numerose giovani promesse, affiancati da ormai consolidati Master e da un numero sempre maggiore di Amatori che alimentano un settore, quello del nuoto in acque libere, sempre più in crescita.

L’evento organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Scurpena era iniziato sotto cattivi auspici: nella mattinata un temporale che ha lasciato posto nel pomeriggio al sole, con un’onda lunga che non ha infastidito i partecipanti ed ha destato l’ interesse dei molti turisti che, hanno potuto godere del piacevole ritorno del sole sul litorale rivano ed hanno potuto assistere ad una bellissima gara. Nella categoria Agonisti Maschi netta affermazione di Lorenzo Rocchio (Chiavari Nuoto) con il tempo di 11’41”7, al secondo posto Giulio Grasso (Chiavari Nuoto) con il tempo di 12’05”7, al terzo Ian Tediosi (Chiavari Nuoto) con il tempo di 12’12”3.

Nella categoria Agonisti Femmine prima assoluta Renata Viganò (Nuotatori Milanesi) con il tempo di 12’29”5, seguita al secondo posto da Alessia Gandola (Canottieri Lecco) con il tempo di 15’18”8, al terzo Lara Balestri (Genova Nuoto) con il tempo di 18’18”6. 

Nella categoria Master Maschile primo classificato Marco Tagliafierro (Nuotatori Genovesi) con il tempo di 12’01”2, secondo Alberto Sassoli (Genova Nuoto) con il tempo di 12’48”6, terzo Stefano Argiolas (Genova Nuoto) con il tempo di 12’59”5.

Nella categoria Master Femmine prima classificata Emanuela Vallerio (Lavagna 90) con il tempo di 14’17”6, seconda Tullia Givanni (Nuotatori Genovesi) in 15’22”5, terza Diana Nelli con il tempo di 15’27”5.

Negli Amatori Maschi affermazione di Roberto Tiby (Genova) con il tempo di 13’16”9, seguito al secondo da Igor Biagini (Genova) in 13’41”4, al terzo Emmanuele Penco (Genova) con il tempo di 15’25”2.

Nella categoria Amatori Femmine primo posto per Cristina Garbini (Genova) con il tempo di 17’35”8, al secondo posto Allegra Iori (Reggio Emilia) con il tempo di 18’12”6 e al terzo Maria Elena De Ceglia (Verona) con il tempo di 22’18”00.

Non poteva mancare un riconoscimento al nuotatore più esperto in gara, il pluricampione italiano ed europeo nelle categorie master di Salvatore Deiana della Rapallo Nuoto, over 75.

La Asd Scurpena vuole poi rivolgere un ringraziamento particolare ai collaboratori esterni: “Che hanno dato un contributo fondamentale alla riuscita della manifestazione. In particolare grazie di cuore ad AVIS Sestri Levante, ASD Aquamanara 1968, ai ragazzi della “Shock Wave Sports” e “Stai Fuori” che sono intervenuti con le canoe in assistenza, agli “Amici Associazione del Leudo”, ai militi soccorritori della Croce Rossa di Riva Trigoso con il medico Daniele Ventura, alle autorità presenti del Comune di Sestri Levante con la presenza del Consigliere allo Sport Albino Armanino, al Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo di Riva Trigoso Fabio Argentieri, che ci hanno permesso di realizzare la manifestazione in tutta sicurezza”.

L’appuntamento per gli appassionati del nuoto in acque libere è fissato per il 12 ottobre con una grande festa in occasione della storica attraversata da Cavi Borgo a Sestri Levante, sulla distanza di  2500 mt e la Sant’Anna Swim di 4000mt che si svolgeranno nella baia delle Favole con arrivo presso i Bagni Liguria.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023