Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Internòs Edizioni, libri a chilometro zero

Condividi su

Cresciuta tra i libri, con l’odore della carta nelle narici, Ester Feretto non poteva prendere altra decisione: fondare una casa editrice. Si chiama Internòs, dal latino ‘fra noi’, nel senso di “costruire un circuito sempre vivo e vivace fra autori, editore, distributori, librai e lettori, con una comunicazione costantemente aperta a suggerimenti, suggestioni, proposte”.

Al suo fianco, in questa avventura cominciata dieci anni fa a Chiavari, c’è il padre, Goffredo. Da lui, e dalla mamma Roberta, ha assorbito l’amore per la letteratura nelle tante giornate trascorse all’interno della libreria ‘Edizioni Paoline’, questione di famiglia dal lontano 1977.
“Appassionarmi è stato inevitabile”, racconta lei. Il papà sorride e ricorda la genesi di questo percorso: “Ero avvocato come i miei genitori, ma a un certo punto ho deciso di cambiare vita”.
Dalla toga al bancone, tra prefazioni e copertine. Qui scoppia la passione per un poeta portoghese, Fernando Pessoa. Goffredo ne rimane così affascinato che si reca a Lisbona “almeno sei volte”, si tatua la sua silhouette sul braccio destro accompagnata dalla frase ‘il poeta è un fingitore’, e come se non bastasse si iscrive all’Università di Lingue per poter leggere e comprendere i suoi scritti originali senza necessità di traduzioni.
Piccolo particolare: quando Goffredo si rimette a studiare è ormai vicino ai 50 anni e, soprattutto, frequenta la stessa facoltà della figlia che lo convince a unire i loro percorsi. “Essere nella stessa aula con lui era strano ma divertente, i compagni rimanevano affascinati dalla sua presenza. Abbiamo frequentato anche corsi diversi, io al portoghese avevo preferito lo spagnolo, e allora capitava che nei viaggi di ritorno ci raccontassimo la nostra giornata. Quanto era bello studiare e preparare gli esami insieme, a casa nostra”.

Levata la corona d’alloro dalla testa, Ester inizia a lavorare per la Frilli Editori di Genova, seguita dal padre un anno più tardi. Nel 2008 ecco il grande salto: una casa editrice tutta sua, a Chiavari, in via Cesare Battisti. Con lei, ovviamente, c’è ancora papà Goffredo che vaglia quali libri pubblicare e ne revisiona il testo prima della stampa: “Lo faccio insieme con l’autore perché mi piace che rimanga il suo stile. Oggi nelle grandi case editrici questo è imposto dall’editor: ormai leggiamo libri tutti uguali con uno stile unico per differenti scrittori”.
Alla figlia, invece, spetta la composizione della copertina, “che deve svelare ma non troppo”, aggiunge lei.

Centinaia i libri stampati – da un’azienda di Rende – con una particolare attenzione alla storia locale e un progetto in itinere per un volume sulle botteghe antiche. Il più venduto in questi dieci anni è una traduzione dal francese di Huysmans, curata proprio da Goffredo, con titolo: ‘Laggiù, nell’abisso’. Pure la trilogia di Nadir, tatuatore chiavarese marito di Ester, ha riscosso parecchio successo. I più recenti, ancora freschi di stampa, sono ‘Leivi ieri’ di Giulia Oneto e ‘Natale in casa Marx’, commedia rivoluzionaria scritta da Lorenzo Beccati, voce del Gabibbo e anima di ‘Striscia la Notizia’ insieme ad Antonio Ricci. Il libro sul quale avrebbero voluto mettere il proprio logo? ‘La cattedrale del mare scritto da Falcones”, risponde sicura Ester. “Uno qualsiasi di Borges”, ribatte Goffredo. Almeno per una volta non sono d’accordo. Che rimanga Internòs.

DANIELE RONCAGLIOLO

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

I Cantieri Castagnola e il battello Biim, una rivoluzione green tra le onde del mare

Dopo un periodo di test, entrerà a far parte della flotta del Consorzio Cinque Terre Navigazione dei Poeti

La Sciamadda dei Vinaccieri Ballerini, il ‘cerchio magico’ dei fratelli Andrea e Daniele

La storia di una famiglia arrivata a Sestri Levante più di un secolo e mezzo fa e capace di creare una holding nel settore gastronomico