Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

In Val d’Aveto va in scena il primo raduno delle Fiat Panda: appuntamento domenica 7 aprile

La lunghezza del percorso è di circa venti chilometri, per ogni sosta è previsto un parcheggio riservato, segnalato e custodito. L’iniziativa è organizzata dal B&B Il Buco
Santo Stefano d'Aveto ospiterà il raduno delle Fiat Panda
Santo Stefano d'Aveto ospiterà il raduno delle Fiat Panda
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

Conto alla rovescia attivato per il primo raduno di  Fiat Panda che si svolgerà domenica 7 aprile in Val d’Aveto.  Un’iniziativa unica nel suo genere: “L’idea di organizzare il raduno è venuta a  Massimo Cresci – raccontano gli organizzatori – gestore de Il Buco a Villanoce”.

Quella che sembrava una boutade tra amici davanti a un bicchiere è diventata una realtà, un’iniziativa in carne ed ossa tra olio e motori. “La stagione migliore è aprile, quella via di mezzo tra primavera ed estate. Inizialmente avevamo pensato alle Cinquecento poi abbiamo scelto le Panda”. Non una scelta casuale, l’idea è quella di coinvolgere una nicchia e portarla in un’altra nicchia. Un entroterra ricco di storia, bellezza e non così tanto frequentato con specialità – di nuovo – poco conosciute. “Ci saranno i prodotti tipici locali, da quelli più blasonati del Caseificio Val d’Aveto ormai conosciuti in tutta Italia, e altri meno conosciuti. Faremo assaggiare agli avventori i prodotti tipici della nostra terra. Vogliamo puntare sulle nostre eccellenze mostrando il territorio e facendolo assaggiare”.

Il B&B a Villanoce ha aperto i battenti lo scorso anno grazie alla buona volontà di  Massimo Cresci e Montgomery Siobhan,insieme hanno trasformato “una casetta molto antica, triste e solitaria”, in una splendida struttura ricettiva nel quartiere ‘Cirescia’ di Villanoce. Chiavarese lui e metà irlandese e scozzese lei, hanno animato con iniziative ed entusiasmo il paese coinvolgendo altre attività, associazioni e abitanti.  L’appuntamento per il raduno è dalle 8.30 a Villanoce, frazione del Comune di Rezzoaglio, per l’iscrizione con la consegna gadget e colazione presso il punto di ristoro Il Buco.  Alle 10.30 avverrà il trasferimento ingruppo in direzione Santo Stefano d’Aveto passando da Rezzoaglio e Caselle, dove le Panda arriveranno in piazza con l’iconico castello.  Da lì tutti all’aperitivo presso il Bar Pasticceria Marrè. Alle 12.30 partenza per raggiungere l’area attrezzata di San Rocco a Caselle dove si svolgeranno il pranzo e le premiazioni della vettura più vecchia, di quella che proviene da più lontano e ancora premi per l’autista più giovane e per quello più anziano. La lunghezza del percorso è di circa venti chilometri, per ogni sosta è previsto un parcheggio riservato, segnalato e custodito.  Il raduno è organizzato  appunto dal B&B Il Buco, in collaborazione con diverse realtà che operano sul territorio: ASD Trial Team Aveto, il Caseificio Val d’Aveto, il Liquorificio Fabbrizii, il Bar Marrè, la macelleria Monteverde e la fondazione Bosco Fontana. Al raduno mancano diverse settimane ma in pentola bolle qualcosa d’altro per gli organizzatori: “Abbiamo in mente un’altra iniziativa per maggio, ne parleremo presto”.   Per le iscrizioni contattare Massimo 353 4335668 o Roberto 380 2574625.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”