Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Importante exit per la startup Sportclubby, nata in seno a Wylab: è stata acquistata dalla principale app globale di sport da racchetta

La presidente di Wylab, Vittoria Gozzi: “Siamo molto contenti che un player internazionale leader mondiale del settore abbia percepito il valore della realtà nata a Chiavari”
Stefano De Amici e Biagio Bartoli (ai lati nella foto) sono i due fondatori di Sportclubby
Stefano De Amici e Biagio Bartoli (ai lati nella foto) sono i due fondatori di Sportclubby
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

Anche a Chiavari si può fare impresa e raggiungere livelli altissimi, conquistando i mercati internazionali. La prova è la storia a lieto fine di Sportclubby, startup nata e sviluppata dentro all’incubatore di idee chiavarese Wylab. L’azienda infatti, è stata recentemente comprata da Playtomic che è la principale applicazione a livello globale per appassionati di sport da racchetta presente in oltre 50 paesi, con 3,6 milioni di giocatori.

“Noi nel corso degli anni abbiamo investito due volte in questa startup cresciuta a Chiavari – racconta con soddisfazione la presidentessa di Wylab Vittoria Gozzi – L’amministratore delegato era in Wyscout, appena ci ha presentato il progetto noi lo abbiamo appoggiato. Sportclubby è una startup nata tra le nostre mura e per questo siamo molto contenti che un player internazionale leader mondiale del settore ne abbia percepito il valore decidendo di comprarla”.

La chiavarese Sportclubby è oggi la piattaforma leader per la prenotazione di sport e benessere in Italia, con oltre mille club e 1,5 milioni di utenti ed è stata fondata nel 2017 da Biagio Bartoli e Stefano De Amici. Grande soddisfazione anche per Bartoli, Ceo di Sportclubby: “Insieme a Playtomic, diventiamo la più grande community per il padel e il tennis in Italia. Non è solo una questione di crescita aziendale, crediamo fermamente che sia la chiave per sbloccare il pieno potenziale dell’industria del padel e del tennis”. E infatti Playtomic ci tiene a sottolineare: “Con questa acquisizione finalizziamo il nostro consolidamento in Italia. Ora siamo pronti a offrire la migliore esperienza ai giocatori, con un forte effetto network che renderà più facile trovare altre persone con cui giocare in qualsiasi momento”.

La portata di questa operazione è significativa: permetterà di fornire una piattaforma unica per tutti i giocatori in Italia, integrando le migliori caratteristiche di entrambe le piattaforme e assicurando agli utenti un’esperienza innovativa e funzionale. L’acquisizione segna quindi una tappa significativa per lo sviluppo di un settore che in Italia conta duemila club e una rete impressionante di oltre 500mila giocatori, un record invidiabile che porta la firma di Chiavari e di Wylab. La prova che non sempre è necessario trovarsi nelle grandi città per sfondare: “Una bella operazione, è questo il senso del nostro lavoro. Quella di Sportclubby è la dimostrazione che anche a Chiavari è possibile fare startup di qualità compiendo operazioni internazionali”, conclude Vittoria Gozzi. Una notizia più che positiva e che può servire da incoraggiamento per chi sceglie di investire sul futuro partendo dalla propria terra di origine. 

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura