Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Il sogno kazako della Pro Recco Gym: la squadra agoniste porta l’Italia nella finale mondiale di ginnastica estetica

Impressionante la rapidità e la sicurezza dell’ascesa verso l’Olimpo di questa società nata una manciata di mesi fa e che si sta affermando in un settore della ginnastica a sua volta di recente codificazione ma di immediato e notevole successo
La squadra agoniste della Pro Recco Gym
La squadra agoniste della Pro Recco Gym
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La ginnastica estetica propagandata dalla Pro Recco Gym si arrampicata sul tetto del mondo e vuole, sul suddetto tetto, rimanerci.

Impressionante la rapidità e la sicurezza dell’ascesa verso l’Olimpo di questa società nata una manciata di mesi fa e che si sta affermando in un settore della ginnastica a sua volta di recente codificazione ma di immediato e notevole successo. La Ginnastica Estetica rischia di rivoltare come un calzino il mondo importante ma anche un po’ ingessato della ginnastica classica, le sezioni Artistica e Ritmica che per diversi decenni hanno monopolizzato la scena. 

La squadra agoniste della Pro Recco Gym Club Asd ha partecipato dal 24 al 27 novembre al Campionato del mondo, organizzato dalla Federazione Internazionale di Ginnastica Estetica di Gruppo in collaborazione con la Federazione affiliata del Kazakhstan. Nell’antica città di Almaty, nel cuore della steppa transcaucasica, le giovani liguri hanno ottenuto un piazzamento del tutto inaspettato alla vigilia.

Nella categoria Senior Long Program, Elisa Chiappalone, Alice Bacigalupo, Michelle e Myrea Minervini, Tailon Hoxha e Carlotta Taini, indossando i colori della FISAC, sono riuscite a centrare l’obiettivo e a conquistare l’ultimo posto disponibile per l’ambita fase finale, riservata alle migliori 12 squadre. Per la selezione italiana passare le eliminatorie era già un traguardo importante. Poi le farfalle italiane sono tornate in pedana e hanno superato Austria e Israele.

“Siamo orgogliose di quanto fatto, abbiamo lavorato intensamente e il risultato di questi mesi è stato riconosciuto dalla giuria. È stata un’emozione riportare l’Italia in una finale mondiale. Dobbiamo ringraziare per questo successo la Federazione che rappresentiamo, la FISAC, la nostra società e Yana Romanova, la nostra direttrice tecnica, che ci guida e sostiene ed era presente ad Almaty in qualità di giudice”.  Il racconto della tecnica Giulia Angelino che è anche una delle anime della società recchelina tradisce la commozione e l’orgoglio per aver creato in pratica dal niente una squadra in grado di imporsi in pochi mesi ai vertici internazionali. Una squadra che non intende fermarsi. Per tutto il mese di dicembre si possono prenotare allenamenti di prova con la prima squadra della Pro Recco Gym. Training riservato alle ginnaste nate nell’anno 2010 e precedenti. L’appuntamento è fissato nella palestra di piazzale Olimpia 4, chi fosse interessato può chiamare il numero 3404049367. “Estetica è bello!”: non è solo un grido dei filosofi epicurei.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023