di DANILO SANGUINETI
Il Rivasamba non ha alcuna intenzione di fare il vaso di coccio fra tanti vasi di ferro. In una realtà calcistica del Tigullio in rapido mutamento dove a realtà consolidate come la Virtus Entella e la Lavagnese si deve ormai aggiungere anche il Sestri Levante, che è diventato club di importanza nazionale, la società calafata risponde con le sue armi migliori cioè l’inventiva, la programmazione soprattutto con l’ottima resa del proprio settore giovanile dove continua a essere un’eccellenza, qualunque sia la categoria dove milita la prima squadra.
Alla luce di queste considerazioni va visto l’impegno con il quale organizza per la settimana dal 22 al 27 luglio la quinta edizione del “City Summer Camp” calafato. Sarà una settimana di calcio tutta dedicata ad un torneo che prende spunto dagli Europei di Germania 2024 in corso di svolgimento.
Lo staff tecnico – preparato e diretto dal Responsabile del Settore Giovanile David Cesaretti – è pronto a seguire, educare ed a far divertire i giovani calciatori e le giovani calciatrici che in questa intensa settimana giocheranno sul campo a 11 “Hans Christian Andersen” e sul campo a 7 giocatori “G. Nicolini”, le “case” del Rivasamba.
Grande attenzione quest’anno sarà dedicata ai più piccoli nati dal 2017 al 2019 ed agli appassionati del ruolo di portiere. Tutti disputeranno le gare per vincere il titolo di Campione d’Europa. Sabato 27 luglio si terrà la grande festa finale con le premiazioni di tutti i partecipanti e la disputa delle gare finali del torneo. Special guest dell’occasione per la quinta edizione del City Summer Camp sarà il famoso Davide Pisani con il suo Freestyling Team.
La Scuola Calcio Elite e la Scuola Calcio Femminile forniranno ulteriori delucidazioni a tutte le famiglie interessate che potranno recarsi presso l’impianto di via Modena 1.
Per quanto riguarda la prima squadra la stagione calafata 2024/2025 si apre con un ritorno che ha del clamoroso: mister Davide Del Nero, un allenatore che ha lasciato il segno, torna sulla panchina degli arancio nero di Sestri Levante. Al suo fianco l’esperto Agostino Bregante, calafato da sempre.
Arrivano anche le prime conferme nella rosa dei giocatori. I primi a rinnovare l’intesa per il prossimo torneo di Eccellenza sono stati Ferretti, Cirrincione, Queirolo e Baldassare. Novità anche per la panchina della Juniores: è stato scelto l’ex allenatore della Cogornese Franco Montemarano, ancora da definire il suo vice. Il resto della rosa dell’uno e altro team saranno integrati con abbondanti innesti dal settore giovanile dei calafati. Secondo tradizione.