Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Il progetto che rovinerà per sempre il litorale di Chiavari: la video inchiesta sul depuratore

Alla proiezione del filmato, che ha evidenziato le numerose criticità legate a questo prospetto, è seguito un dibattito aperto ai cittadini
Chiavari è riuscita a superare il tema del depuratore di vallata alla Colmata
Chiavari è riuscita a superare il tema del depuratore di vallata alla Colmata
Condividi su

(r.p.l.) Grande successo di pubblico per la video inchiesta presentata sabato dal Comitato No Depuratore in Colmata in un Teatro Caritas gremito.

“Siamo molto soddisfatti perché finalmente i chiavaresi stanno prendendo coscienza di quanto questo progetto pregiudicherà irrimediabilmente il futuro della città e dei suoi cittadini”, ha spiegato Andrea Sanguineti, presidente del Comitato.

Alla proiezione del video, che ha evidenziato le numerose criticità legate al progetto, è seguito un dibattito aperto ai cittadini. Tra gli interventi quello di Andrea Torchio, presidente di Partecip@ttiva.

Sanguineti: “Durante il dibattito è emersa una novità importante e significativa dal punto di vista politico. Il presidente di Partecip@ttiva ha affermato che il suo movimento politico, attualmente in maggioranza con il sindaco Messuti, è contrario al depuratore in Colmata e che la responsabilità è esclusivamente di Città Metropolitana. Bene, credo che alle parole debbano a questo punto seguire i fatti. Il compianto sindaco Marco Di Capua nell’ottobre 2017 rilasciava alla stampa la seguente dichiarazione: ‘Voglio riaprire un tavolo di discussione per verificare se sia possibile rimodernare l’impianto di Preli’. Ripartiamo da queste parole. Chiediamo al sindaco Messuti di farsi promotore in prima persona di questa battaglia, riaprendo un confronto con Città Metropolitana per ripensare il progetto”.

Infine, il presidente del Comitato, ha lanciato un appello alla politica chiavarese: “Il Vicesindaco di Città Metropolitana è Antonio Segalerba, presidente del Consiglio Comunale di Chiavari, non sarà quindi difficile riaprire un confronto con l’ente. Chiediamo ai partiti politici, tutti, di levare alta la loro voce ed iniziare a promuovere azioni concrete contro questo scellerato progetto”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”