Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Il parco, la natura e lo sport: al Golf Club Rapallo anche gli alberi raccontano la loro storia

Il Circolo ha aperto le porte del suo vasto parco ai più piccoli per un’iniziativa unica e innovativa: un viaggio magico tra gli alberi parlanti
L'iniziativa degli alberi parlanti che si è svolta al Circolo Golf e Tennis di Rapallo
L'iniziativa degli alberi parlanti che si è svolta al Circolo Golf e Tennis di Rapallo
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il Verde è veramente di tutti al Golf Club Rapallo che non è un’associazione di chi si chiude nella sua torre d’avorio e rimane isolata dal mondo e dalla città, come molti pensano, con troppa faciloneria, anzi. 

Stante la direzione di Fabrizio Pagliettini la ultracentenaria istituzione sportiva rapallese si è aperta alla città, ad ogni classe sociale ma soprattutto ai più giovani. Tra le tante diverse e intelligenti iniziative per conquistare il cuore e la mente dei potenziali golfisti di domani, e anche del dopodomani, spicca l’idea avuta per l’ultimo fine settimana prima di Natale: “Il Parco Incantato del Golf Rapallo”: quando gli alberi raccontano storie. 

Il Circolo Golf e Tennis Rapallo ha aperto le porte del suo vasto parco ai più piccoli per un’iniziativa unica e innovativa: un viaggio magico tra gli alberi parlanti. Spiega Fabrizio Pagliettini: “Sette alberi secolari del nostro parco hanno raccontato la storia del Circolo, unendo natura, sport e narrazione in un percorso suggestivo pensato appositamente per i bambini”.

I 7 protagonisti del percorso: La Falsa Canfora-l’Albero dell’Amicizia; La Sequoia; Ginkgo Biloba; Il Tulipifero della Virginia; Il Tiglio; Il Tasso; L’Ulivo.

“Grazie a registrazioni realizzate da volontari del club – aggiunge Pagliettini – ogni albero narrerà le sue storie attraverso un sistema tecnologico semplice ed efficace: un QR code. Basterà avvicinare uno smartphone al codice per ascoltare le voci degli alberi, che racconteranno aneddoti sul Circolo, le particolarità del golf e del tennis e il valore storico e naturalistico del parco, le cui origini risalgono al 1930”.

Un progetto autoprodotto con uno scopo educativo. Questa iniziativa, frutto dell’impegno diretto del Circolo Golf e Tennis Rapallo, mira a promuovere i valori fondamentali dello sport come il rispetto per se stessi e per gli altri, lo spirito di squadra, il piacere di partecipare e il benessere personale e collettivo. Non a caso Fabrizio Pagliettini è anche il presidente del Panathlon Club Chiavari: “Attraverso un linguaggio fiabesco e immaginativo, gli alberi del parco offriranno ai bambini una lezione unica, in grado di ispirare e formare le nuove generazioni”.

Il parco, la natura e lo sport: un connubio perfetto Il Circolo Golf e Tennis Rapallo si conferma ancora una volta un punto di riferimento non solo per gli appassionati di golf e tennis, ma anche per le famiglie e per chi desidera scoprire il valore educativo e culturale dello sport in un contesto naturale di rara bellezza. 

Non siete ancora convinti? Date allora un’occhiata al filmato, anche questo autoprodotto “Fare parte di un Club? Un gioco da ragazzi!”. Sempre Pagliettini: “Quest’anno il Circolo Golf e Tennis Rapallo si rinnova, raccontandosi in un modo unico e straordinario: con gli occhi, i sorrisi e l’energia dei più piccoli! Abbiamo fatto video con i nostri soci più giovani, è un invito a scoprire quanto sia facile, a qualsiasi età, vivere la vita di Club: fare nuove amicizie, creare sinergie e immergersi in un ambiente che ispira benessere e sorrisi. In questo periodo di festa i piccoli soci del Circolo regalano a tutti noi il loro entusiasmo e la loro spontaneità per augurare un Natale gioioso e sereno”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023