Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Il nuoto sincronizzato è sempre più padrone delle piscine: la bella esperienza della Rapallo Nuoto

L’avventura sportiva, giunta al secondo anno, coinvolge ventinove atlete, che sono guidate dalle allenatrici Olimpia Benvenuto e Silvia Demarchi
L'esperienza del nuoto sincronizzato caratterizza sempre di più la Rapallo Nuoto
L'esperienza del nuoto sincronizzato caratterizza sempre di più la Rapallo Nuoto
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Ciò che oggi è di moda definire nuoto artistico, e che una volta, era solamente ‘nuoto sincronizzato’ o synchro tout court, tra gli sport acquatici è quello che sta conoscendo il maggior successo di pubblico e piano piano anche di risultati. Fuor di dubbio che anche nelle piscine liguri, sempre un po’ restie ad accettare le innovazioni, il ‘sincro’ o nuoto artistico che dir si voglia, sta prendendo sempre più campo, Fa numeri, nei tesseramenti come nella partecipazione agonistica, importanti, ormai paragonabili se non superiori a quelli di Nuoto e della Waterpolo.

Ecco perché la politica della Rapallo Nuoto, volta a dare sempre più spazio e sempre maggior impegno alla costituzione di una solida sezione di nuoto sincronizzato, è allo stesso tempo logica ed indispensabile. L’esperienza del nuoto sincronizzato a Rapallo, giunta al secondo anno, coinvolge 29 atlete guidate dalle allenatrici Olimpia Benvenuto e Silvia Demarchi. In pochi mesi si è fatto tanto, e si conta di fare molto di più in un lasso di tempo ancora più ristretto.

Il club gialloblù sa che bisogna partire dal basso, andare alle radici, seminare tanto, facendo propaganda con la lettera maiuscola.

Il primo evento dell’anno avrà luogo tra meno di un mese.  Rapallo Nuoto e la società ‘Mp fun&sport’ organizzano il Trofeo ‘We LOVE Syncro’, un emozionante evento di nuoto sincronizzato che si terrà presso la piscina Comunale di Rapallo nel weekend del 17 e 18 febbraio.

Il Trofeo ‘We LOVE Syncro’ è dedicato alla categoria propaganda, offrendo a giovani talenti del nuoto sincronizzato l’opportunità di mostrare le proprie abilità e la loro passione per questa disciplina artistica. L’evento promette un fine settimana di emozioni acquatiche, unendo atleti, appassionati e famiglie per celebrare la bellezza e la grinta del nuoto sincronizzato. Rapallo diventerà il palcoscenico di performance straordinarie, lasciando un’impronta di grazia e talento nell’acqua.

Puntare sul sincronizzato non significa che le altre discipline, prima tra tutte il nuoto in vasca, venga gettato via come… acqua sporca. Infatti proprio nei giorni scorsi la sezione nuoto ha registrato risultati importanti. Nella piscina di Pra’ domenica 14 gennaio gli Esordienti guidati da Enzo Valente hanno partecipato alla manifestazione organizzata dalla Aragno Rivarolesi, il Memorial con il nome della società, uno dei meeting giovanili più importanti a livello nazionale, portando a casa 10 medaglie d’oro, 3 d’argento, 3 di bronzo e un record della manifestazione (con Linda Martini nel 50 stile).

Un ricco bottino che è valso alla Rapallo Nuoto il secondo posto nel medagliere, dietro solo alla corazzata Torino.

“Ai miei ragazzi non avrei potuto chiedere di più – è il commento del tecnico Valente – hanno affrontato tutte le gare con la ‘cazzimma’ e la voglia di mettere la mano davanti all’avversario. Anche chi non c’è riuscito è stato protagonista di grandi prestazioni. E i risultati complessivi lo testimoniano soprattutto se paragonati con società che erano rappresentate da molti più atleti di noi. Quindi non posso che essere soddisfatto e fare a tutti i complimenti”.

Nella classifica generale della manifestazione, che tiene conto dei piazzamenti assoluti e non solo dei podi, la Rapallo Nuoto si è piazzata al 5° posto (3° posto non considerando lo staffettone finale a cui la società non ha partecipato).

Di seguito i nomi degli atleti che hanno partecipato: Abram Filippo, Berruti Beatrice, Campodonico Matteo, Gentilino Alessia, Giordano Giorgia, Kamberi Klea, Lagno Giada, Lanata Ginevra, Macchiavello Pietro, Martini Linda, Martini Sofia, Risso Lucia, Schiaffino Giulia, Solari Martina, Vignolo Olivia.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023