Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Il maestro Evro Margarita raggiunge il traguardo dell’Ottavo Dan: “Al karate ho dedicato la mia vita”

“A Lavagna e Carasco il CSK ha ripreso le attività sia didattiche che sportive. Aspettiamo nuovi praticanti adulti e bambini che vogliano intraprendere un percorso marziale serio e completo”
Il team del maestro di karate Evro Margarita che ha ottenuto di recente il suo Ottavo Dan
Il team del maestro di karate Evro Margarita che ha ottenuto di recente il suo Ottavo Dan
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Numquam satis, ossia “non basta mai” è un motto che rende molto meglio del “volgare” guai a chi molla la pervicacia di chi vuole sempre andare “oltre”. Ed è anche quello che campeggia sopra la menzione che il maestro Evro Margarita fondatore ed ancora oggi direttore del CSK Lavagna San Salvatore ha ottenuto dalla Fesik, la federazione italiana del karate: l’Ottavo Dan, quello che facendo un paragone ardito può equivalere nell’alpinismo sportivo al settimo grado, cioè un livello di difficoltà e di perizia che va oltre già lo straordinario. È comunque un riconoscimento meritato per chi ha fatto della propaganda del suo sport, una ragione di vita. Il presidente Fesik Sean Henke, con alle spalle il beneplacito dell’intero consiglio federale, ha pensato di omaggiare l’amico e collaboratore di una vita – 51 anni nel karate – Margarita, ancora oggi suo vicepresidente, per la venticinquesima partecipazione allo Stage Tecnico Nazionale di Gaeta.

Margarita ha faticato a nascondere la commozione: “Questo riconoscimento mi ha reso enormemente felice, come ovvio che sia. Mi ha fatto ripercorrere l’intera mia vita nel karate, da giovanissima cintura bianca nella palestra di via Brizzolara della Sankaku Karate Chiavari con il mio primo caro e indimenticabile Maestro Rodolfo Ottaggio (un pezzo della storia del karate italiano) all’incontro con il mio secondo maestro, Ilio Semino, al quale devo gran parte del mio fortunato percorso nel mondo del karate, all’apertura dei primi corsi a Lavagna, con il CSK 1978 – afferma Margarita – È grazie al Maestro Semino che nel 1999 entrai in Fesik e conobbi il grandissimo Carlo Henke. Lì iniziò un percorso di collaborazione con quella che è diventata l’organizzazione di karate più strutturata e moderna tra le Federazioni “non CONI”. Dedico questo mio Ottavo Dan alle persone a me più care e più vicine. Agli indimenticati e indimenticabili Maestri Carlo Henke e Demetrio Donati, al mio Presidente Sean Henke e a tutti i carissimi colleghi del Consiglio Federale, ai miei Maestri Rodolfo Ottaggio e Ilio Semino, ai preziosi collaboratori e agli allievi della mia società, la ASD CSK 1978”.

E per non smentirsi, messo nella ricchissima bacheca l’ennesimo riconoscimento, si è subito messo al lavoro per il suo club, per una nuova stagione, portando a Lavagna, San Salvatore e Carasco nuovi adepti. “Da mercoledì 3 settembre nella palestra di San Salvatore teniamo un corso per adulti (anche principianti). A Lavagna e Carasco il CSK ha ripreso le attività sia didattiche che sportive. Aspettiamo nuovi praticanti adulti e bambini che vogliano intraprendere un percorso marziale serio e completo in una delle società di karate più longeve della nostra regione. Per Info scrivere su Whatsapp al numero 3474173304”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"