Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Il Csi Tigullio non si ferma mai: da gennaio partiranno due nuovi campionati di calcio. E anche l’estate sarà ricchissima 

Cristiano Magri: “Tante altre novità sono in fase di programmazione: beach bocce, beach volley, tennis e tanto altro. Avremo un 2025 intenso con numerose attività ed eventi”
Il Csi Chiavari e Tigullio propone nuove iniziative in vista del 2025
Il Csi Chiavari e Tigullio propone nuove iniziative in vista del 2025
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Uno dei motti del dinamico duo dei CristianoSimonetti, presidente del CSI Tigullio, e Magri, suo vice, potrebbe essere “Chi si ferma è perduto”. Ogni anno propongono qualcosa, un torneo, un campionato, un’iniziativa differenti da quelle che precedevano.

In questa maniera riescono a colmare i vuoti dei calendari e le altre lacune delle federazioni ufficiali. Va ascritto a questa fattispecie il torneo di calcio a otto giocatori che è in corso di svolgimento presso i campi messi a disposizione dall’ente di propaganda sportiva. 

Il Comitato di Chiavari Tigullio insomma non si ferma, anzi, riparte più forte di prima. Spiega il presidente Simonetti: “Sull’onda dell’entusiasmo che i ragazzi della Zerli League, hanno portato in casa del CSI, creando un campionato a 8 giocatori che ci terrà impegnati fino al prossimo marzo e che ha già ottenuto numerose richieste di iscrizione da parte di nuove squadre, i responsabili delle attività sportive si sono attivati per creare alternative sportive in ambito calcistico ma non solo”. 

E via con le proposte: “Nei primi mesi del nuovo anno partiranno due nuovi campionati, uno Open a 7 giocatori riservato ai “grandi” (abbiamo già alcune squadre preiscritte) che si disputerà presso l’impianto Maria Luigia di Chiavari con la collaborazione del ASD Rupinaro Sport, nelle serate del mercoledì e venerdì, con arbitri naturalmente CSI. L’altro sarà dedicato ai più “piccoli”. Siamo sicuri che saranno due successoni. 

Amplissimo lo spettro di annate coinvolte nel torneo per “piccoli” e in quello per “grandi”. Under 10 (m/f/misto) nati 2015|16|17|18 con 3 tempi da 15 min. Under 12 (m/f/misto) 2013|14|15|16 con 3 tempi da 15 min. Ragazzi (m/f/misto) 2011|12|13|14 con 2 tempi da 25 min. Allievi m/f 2009|10|11|12|13 con 2 tempi da 25 min. Juniores m/f 2007|08|09|10|11 con 2 tempi da 25 min. Lo scopo è evidente. “Vogliamo dare la possibilità di far giocare tutti i bambini e ragazzi assaporando lo spirito sportivo del CSI. I vincitori potranno poi accedere alla fase Regionale ed eventualmente a quella Nazionale. Si invitano pertanto le società (nessun problema di tesseramento, fidatevi) e le parrocchie a chiedere ulteriori informazioni al responsabile Cristiano Magri al numero 331 3905278”.

Lo stesso Magri aggiunge: “Tante altre novità sono in fase di programmazione (beach bocce, beach volley, tennis e tanto altro), avremo un 2025 intenso con numerose attività ed eventi, a tal proposito ricordo la Mostra Fotografica “La storia siamo noi” allestita presso lo IAT di Chiavari fino al 15 dicembre con i seguenti orari: oggi dalle ore 10 alle ore 13- dalle ore 15 alle ore 19 – domani dalle ore 10 alle ore 13 – dalle ore 14,30 alle ore 19,30 – sabato 14 dalle ore 10 alle ore 13 – dalle ore 14,30 alle ore 19,30 – domenica 15 dalle ore 10 alle ore 13 – dalle ore 14,30 alle ore 18,30. Vi aspettiamo numerosi per assaporare e respirare lo spirito sportivo arancio blu che ci contraddistingue da più di 80 anni”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023