di ALESSANDRA FONTANA
“Vogliamo tenere vive le tradizioni e creare attrazioni anche per le persone che non conoscono il posto. Grazie agli eventi le persone possono conoscere il nostro paese. Abbiamo a cuore i bambini e vogliamo che continuino a frequentare Villanoce“, è questo ciò che muove i volontari del Centro sportivo Villanoce che dal 1978 si dà da fare per migliorare il piccolo paese della Val d’Aveto, nel Comune di Rezzoaglio.
Il senso di appartenenza e l’orgoglio sono più forti di impegni, fatiche e intoppi che si possono incontrare. Anche quest’anno durante l’estate la frazione si animerà con feste e appuntamenti: “Tutto si concentra nelle settimane di agosto o nei fine settimana – spiega il presidente del Centro sportivo Matteo Fontana – perché è il periodo in cui abbiamo le ferie”. Non è facile gestire gli impegni lavorativi, familiari e al tempo stesso quelli per il proprio paese di origine. Ma l’unione fa la forza, sempre ed è per questo che anche quest’anno agosto si animerà grazie all’apertura del circolo sotto al ristorante Brizzolara.
“Sabato 27 luglio si svolgerà Ranusce Vintage – continua Fontana – confidiamo nel bel tempo. Ci saranno musica e divertimento”. E ancora: “Anche quest’anno avremo la serata mojito il 13 e quella del torneo di calcio Balilla il 14 agosto”. Ma il vero clou delle feste è come sempre il 16 e 17 agosto: “Festeggeremo San Rocco e il 17 Cian de Frunzun con la gara di bocce”.
Quella della gara è la giornata in cui tutti si fermano, il paese si svuota e lo fa per trasferirsi a Cian, una manicata di fasce sopra al paese: ogni famiglia ha la sua postazione con tavoli e griglie e in mezzo in condivisione, ci sono i campi da bocce. O meglio, ci sono i prati, e le bocce vengono lanciate nella speranza di raggiungere il pallino che si confonde tra le foglie, tenendo conto di vento, buche, rametti… un torneo a cui possono partecipare solo i villanocesi, villeggianti o chi almeno una notte ha dormito in paese. Le coppie, rigorosamente formate da un sorteggio, si sfidano dal lontano 1935 e in palio anche quest’anno per chi arriverà sul podio, ci sono trofei offerti dal Centro sportivo e pesos e ovviamente la gloria eterna per essere entrati nell’albo dei vincitori.
Intanto il Centro sportivo festeggia un’altra piccola impresa, l’installazione di una nuova giostra: “Al posto del girello vecchio abbiamo comprato questa nuova installazione. Piano piano nel corso di questi anni abbiamo sostituito i giochi vecchi. “Insieme alla chiesa rifaremo anche la staccionata del parco giochi così sarà a posto” e i bambini potranno giocare in sicurezza, gli stessi bambini che un domani affiancheranno i genitori ne Centro sportivo del paese.