Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Grande successo per il Trofeo Master Città di Rapallo organizzato dalla Rapallo Nuoto: quattrocento iscritti

È stata l’occasione perfetta anche per rendere omaggio a Salvatore Deiana, 80 anni suonati, atleta Master della società del presidente Alessandro Martini
Il Trofeo Master Città di Rapallo ha visto una numerosa partecipazione
Il Trofeo Master Città di Rapallo ha visto una numerosa partecipazione
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Dalla culla agli anni dorati il Rapallo Nuoto non ti abbandona mai. Un semplice elenco delle manifestazioni delle scorse settimane – compreso il trofeo che domenica 26 novembre nelle piscine rimesse e tirate a lucido di San Pietro di Novella ha accolto Master provenienti da tutta Italia – è sufficiente per rendere l’idea.

Quattrocento atleti iscritti, cinquantacinque società rappresentate provenienti da nove regioni. Numeri importanti per la ventinovesima edizione del Trofeo Master Città di Rapallo nella piscina del Poggiolino organizzato dalla Rapallo Nuoto con il patrocinio del Comune di Rapallo.

“Siamo contenti della risposta che abbiamo avuto – spiega Marco Campodoni, dirigente della Rapallo Nuoto e referente della manifestazione – Ogni settimana ci sono almeno 3 o 4 gare Master in Italia e raggiungere questo numero di iscritti è un ottimo risultato”. Ottimo è dire ancora poco se si guarda a come la complessa organizzazione dell’evento è state gestita dal club gialloblu.

Gare singole al mattino, staffette al pomeriggio con premiazione finale; occupata l’intera giornata di domenica con inizio delle gare alle ore 8,45. Pausa pranzo nei locali bar della piscina e spuntini offerti agli atleti da Latte Tigullio. Main sponsor “Mp fun&sport”. L’occasione perfetta per rendere omaggio a Salvatore Deiana, 80 anni suonati, atleta Master della società del presidente Alessandro Martini. Deiana, che ha al suo attivo una serie impressionante di vittorie e record italiani ed europei, è stato protagonista in estate di due imprese consecutive e impegnative anche per un atleta che avesse la metà dei suoi anni: la traversata dello stretto di Messina e la andata e ritorno nel braccio di mare che in Sardegna separa Portoscuso dall’isola di Carloforte. A premiarlo c’erano il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco, il vicesindaco Piergiorgio Brigati e il consigliere incaricato allo Sport Vittorio Pellerano.

Perché tanta fatica abbia un senso c’è bisogno di un settore giovanile capace di esprimere talenti a getto continuo o quasi. Le premesse per arrivare a questo optimum ci sono tutte. I primi bilanci stagionali per gli Esordienti della Rapallo Nuoto sono in attivo. 

Nella prima Prova Regionale Esordienti A e B di Nuoto, raggruppamento Liguria Levante – presenti le società Fin dalla Spezia a Recco – nella piscina Ravera di Chiavari i piccoli gialloblù agli ordini di mister Enzo Valente hanno ottenuto piazzamenti e tempi di livello alto nei 400 sl; 100 sl; 200 dorso; 50 dorso; 100 rana; 100 delfino.

“La squadra ha dimostrato di aver lavorato bene in questo periodo – commenta il tecnico – Ci sono stati dei miglioramenti cronometrici, anche importanti di oltre 20 secondi; un buon segnale ma che a inizio stagione hanno un peso diverso. Ciò che è mancato, invece, è una maggior precisione dal punto di vista tecnico; dobbiamo eliminare errori che non ci permettono di ottenere i giusti risultati rapportati a quanto viene fatto in allenamento. Sono comunque soddisfatto e faccio i complimenti a tutti i ragazzi”.

Neppure due settimane e si aveva la piena conferma di quanto chiedeva il tecnico in un meeting di importanza nazionale La Rapallo Nuoto è addirittura salita sul podio del trofeo Nico Sapio, prestigiosa manifestazione andata in scena alla piscina Sciorba di Genova. Matteo Campodoni ha vinto la medaglia d’oro nei 100 delfino categoria Esordienti con il tempo di 1:05:63. Buona prestazione anche di Sofia Martini nei 100 dorso che ha saputo conquistare la finale ma non il podio. Enzo Valente spiega: “Già l’andare in finale è un ottimo risultato; vincere è una grande soddisfazione. Faccio i complimenti a Matteo e a Sofia per il risultato ma brava tutta la squadra che non ha mai mollato e, in alcuni casi, ha saputo far registrare crono importanti”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023