Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Gli studenti delle medie di Rapallo disegnano gli abiti delle principesse Disney

I modelli vincitori sono stati ex aequo quelli di Selma Battaglia, classe 3H, e di Oleksander ‘Sasha’ Churilov, classe 3A
L'iniziativa dell'IC Rapallo insieme all'Istituto Duchessa di Galliera
L'iniziativa dell'IC Rapallo insieme all'Istituto Duchessa di Galliera
Condividi su

(r.p.l.) Tra i couturier più ammirati di ogni tempo, c’è senz’altro Walt Disney. Gli abiti indossati da BiancaneveCenerentola e Pocahontas, con le loro fogge da sogno, gli incantevoli tessuti e la fiabesca eleganza sono autentici abiti da favola, dentro e fuor di metafora. Per questo è stata così partecipata l’ottava edizione dell’iniziativa ‘Crea il tuo abito’, intitolata ‘Spegni il telefono… e accendi la fantasia’, che ha chiesto ai ragazzi di ideare l’abito che indosserebbe oggi una principessa Disney. I giovanissimi stilisti si sono sfidati reinterpretando in chiave contemporanea i corpetti da diva, le vezzose gonne a ruota, le balze, i volants e le ruches che sono la cifra distintiva delle mise da sogno di Rapunzel, Belle, Ariel & Co. e gli abiti vincitori sono da red carpet.

Il concorso, promosso dall’Istituto Duchessa di Galliera di Genova e accolto con entusiasmo come sempre dall’Istituto Comprensivo Rapallo, intende valorizzare i talenti artistici degli alunni di terza media, permettendo ai giovani vincitori di vedere realizzati i loro progetti o apprendere nuove tecniche sartoriali, grazie alle docenti e alle alunne del corso di Moda dell’Istituto genovese. Patrocinato dal Comune di Rapallo e dal Comune di Genova, il concorso è un esempio di collaborazione tra scuole di diverso ordine e grado ma ugualmente sensibili al progetto orientamento e scuola-lavoro indicato dal Miur.

I modelli vincitori sono stati ex aequo quelli di Selma Battaglia classe 3H e di Oleksander ‘Sasha’ Churilov classe 3A, che hanno mixato abilmente stili e accessori dello stile Disney con il gusto moderno. È stata inoltre assegnata una menzione di riconoscimento per la particolare tecnica di espressione a Stella Mascaro della classe 3C. Nei prossimi giorni, sotto le abili mani e grazie alla dedizione delle alunne del Duchessa, da ‘sogno’ gli abiti ideati da Selma e Sasha diventeranno ‘realtà’.

Le alunne vincitrici del Duchessa di Galliera sono state Awa Diop di 4O e Rita Rughetti di 4M, seconde classificate Giorgia Alban di 4O e Rachele Simi di 4M.

La premiazione dei vincitori, accompagnata dall’ormai tradizionale sfilata degli abiti della collezione storica del Duchessa, si svolgerà nel mese di maggio, a Palazzo Tursi a Genova. Come negli anni precedenti l’evento viene organizzato con l’aiuto del Comitato Genitori Rapallo, che fornisce il supporto logistico all’iniziativa.

Non mancheranno i dirigenti scolastici delle due scuole: Anna Grimaldi dell’Istituto Comprensivo di Rapallo e Orietta Perasso dell’Istituto Duchessa di Galliera di Genova, e le insegnanti che hanno seguito i lavori dei ragazzi: Daniela ColìCarla PelizzaElena Capurro dell’Istituto Comprensivo di Rapallo; Tiziana Tassara e Gloria Lerso dell’Istituto Duchessa di Galliera di Genova, oltre ad altri ospiti.

“Per i nostri alunni la partecipazione al concorso rappresenta un’eccezionale occasione di orientamento – dice Anna Grimaldi, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Rapallo – Confrontarsi con docenti e allieve dell’Istituto Duchessa di Galliera sulla creazione e la realizzazione degli abiti da loro stessi progettati permette ai nostri ragazzi di acquisire esperienza su pratiche e abitudini del settore della moda, scoprendo o confermando le loro attitudini, ampliando le loro competenze e cominciare a pensare alla loro futura carriera”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”