Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Gianluca Ticci continua a portare in alto la Scuderia Sport Favale 07: grande prova alla ‘Trento – Bondone’

Il pilota è reduce da un ottimo 2023, in cui aveva conquistato i titoli di Campione Italiano Velocità Montagna Classe E2SH 2000 e Campione Trofeo Italiano Velocità Montagna Gruppo E2SH
Gianluca Ticci corre per la Scuderia Sport Favale 07
Gianluca Ticci corre per la Scuderia Sport Favale 07
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Gianluca Ticci è la grande speranza del Team Sport Favale 07. Il portacolori del sodalizio fontanino continua a mietere successi non anno dopo anno bensì mese dopo mese. In questo 2024 ha iniziato alla grande e sta proseguendo… meglio. Infatti ha conseguito nelle scorse settimane un prestigioso piazzamento in una delle classicissime dell’automobilismo su strada. 

Reduce da un ottimo 2023, in cui aveva conquistato i titoli di Campione Italiano Velocità Montagna Classe E2SH 2000 e Campione Trofeo Italiano Velocità Montagna Gruppo E2SH, Gianluca Ticci si è tuffato con rinnovato vigore nella nuova stagione agonistica in seno alle cronoscalate. Il portacolori della Scuderia Sport Favale 07 ha partecipato alla 73esima edizione della “Trento – Bondone”, terzo round del Campionato Italiano Supersalita, come sempre al volante della sua Fiat X1/9 2000 16v preparata a Parma da Andrea Vescovi.

La gara trentina, denominata l’“Università della Salita” per il suo percorso di ben 17.3 chilometri, con una pendenza media dell’8,88%, – tracciato che si snoda lungo 40 tornanti della S.P. n 85, – è di certo l’appuntamento più ostico del “Tricolore” Supersalita. 

“Ed è sicuramente – riflette Ticci – la cronoscalata che ti riserva più emozioni: lo scorso anno la affrontai per la prima volta ed avvertii davvero forte il peso della tradizione. Non fu facile dominare l’emozione, per giunta ebbi anche problemi alla vettura”. Il secondo round, quello di qualche settimana fa, è andato diversamente. 

Ticci ha conquistato un doppio podio, essendosi classificato secondo sia di Gruppo che di Classe E2SH, oltre ad aver chiuso la prova al 16° posto assoluto, su 161 piloti classificati.

“Sia in Gruppo che in Classe sono giunto dietro un pilota veloce ed esperto come Manuel Dondi e questo, per me, equivale ad un successo. Così come considero una vittoria l’essere riuscito a partecipare senza sfigurare: è stata una bella esperienza che archivio con grande piacere. Ora, però, l’attenzione si sposta al prossimo impegno, la 63esima “Coppa Paolino Teodori”, in programma ad Ascoli Piceno”.

La stagione 2024 di Gianluca Ticci è supportata dalla Scuderia Sport Favale 07 e da un pool di aziende formato da Centro Revisioni Auto del Tigullio Srl, Previati Stefano – Officina Meccanica Industriale, Saracino Srl, De.Ca. Srl, Drago Edilstudio Srl, EdilCleri, Ticci Snc, Ricambi di Mattia Rosi, Feraboli Lubrificanti – Concessionaria ufficiale Mobiluno, Officina Vescovi Andrea Sas, Evosistem Engine Management, AGM CNC Racing Parts Parma, WRAP.IT e OrioliSuspension.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"