di DANILO SANGUINETI
Una primavera di bellezza quella della FreeRide Tigullio. Tra marzo e maggio ha inanellato una serie di risultati significativi e propedeutici per un’estate che potrebbe essere addirittura ancor più ricca di successi. La crescita dell’unica società che fa ciclismo giovanile a ogni livello nella Riviera di Levante è sotto gli occhi di tutti. In soli due anni di attività il prodigarsi di Luca Raggio e Alessandro Genesi si è dimostrato tutt’altro che vano. Attorno ai colori bianconeri si è assemblato un gruppo di corridori che sia su strada che con la MTB si fanno onore in gare e circuiti di sempre crescente livello e difficoltà.
La società giovanile e amatoriale di ciclismo su strada e fuoristrada ha iniziato la stagione agonistica 2024 con il botto. Periodo davvero intenso iniziato nel giorno di Pasqua in Toscana a San Miniato (PI) con il team esordienti e allievi nella classicissima “Pasqualando”: in quell’occasione è stato Elia Caorsi, autore di un’ottima fuga promossa dallo stesso nelle prime battute di gara a strappare il quarto posto assoluto battendosi contro i più forti dei migliori team toscani.
Poi è stato l’allievo Giacomo Ferri a conquistare un buonissimo settimo posto assoluto negli allievi nella Coppa Piemonte enduro svoltasi a Cumiana (TO).
A livello amatoriale positive le prestazioni di Nicola Barletta e Leonardo Dasso che nel circuito di Nodica (PI) con arrivo in salita hanno portato a casa due top 5 con Barletta 2°nella categoria M3 e Dasso 5° negli ELMT. Ottimi piazzamenti anche per Mario Bomba nella GF Sanremo-Sanremo conclusa in 19^ posizione (7° categoria ELMT) al suo esordio stagionale con la nostra maglia, e di Marco Balestra 18° assoluto (9° categoria ELMT) nella MF Valtidone.
Non solo piazzamenti nelle gare altrui, successi anche sul piano organizzativo. Vedasi lo Skills Event organizzato per la E-Enduro con oltre 130 partecipanti che hanno testato le loro e-bike lungo i sentieri del comune di San Colombano Certenoli. Una manifestazione di livello nazionale. Due giornate che hanno dato risalto al territorio e alla società che il 20 ottobre organizzerà un nuovo evento e-bike valevole come campionato regionale ligure. In tempi più recenti importanti affermazioni di Camilla Paravagna alla Coppa città di Aulla di XC e al Circuito San Giuseppe a Montecarlo di Lucca: per la piccola campionessa bianconera gradino più alto del podio della categoria esordienti femminile. Altresì notevoli le prestazioni di Giacomo Ferried Elia Caorsi: il primo nell’enduro categoria Allievi ha centrato ben due top 5 con il 2º posto al Genova MTB Trophy e il 5º posto alla 1ª tappa dell’Italian Enduro Series. Il secondo ha collezionato ben tre piazzamenti di rilievo in terra Toscana con tre sprint di gruppo che lo hanno visto posizionarsi al 3º, 5º e 6º posto in tre gare su strada riservate agli esordienti.
Iniziata anche la stagione dei Giovanissimi che li ha visti esordire con tre gare di cross country in cui i piccoli ciclisti della società hanno sempre ben figurato entrando sempre nei primi 10 di ogni categoria.
In campo amatoriale da segnalare gli ottimi risultati di Nicola Barletta che si è classificato più volte nelle primissime posizioni di categoria sia in gare di XC che su strada con il 5º posto assoluto nella Cicloscalata del Monte Gazzo.
Altre ottime affermazioni sono arrivate dal Giro Sardegna 2024 in cui Leonardo Dasso e il “patron” Luca Raggio hanno battagliato nelle cinque tappe previste conquistando ben cinque top 10 e chiudendo in classifica generale all’8º e 17º posto con Raggio che vince così la classifica di categoria ELMT mentre Dasso si posiziona al 4º posto della stessa.
Conclude Luca Raggio: “Grande soddisfazione dunque per tutti noi della ASD FreeRideTigullio. Ottime prestazioni e ottime organizzazioni. Il 13 aprile abbiamo ospitato a Calvari una delle tappe del Challenge Giovanissimi Liguria in cui hanno gareggiato oltre 130 piccoli atleti dai 6 ai 12 anni. La 3ª edizione del Trofeo PiuSport. Una vera e propria giornata di sport, dedicata al ciclismo giovanile sul nostro territorio, che cosa desiderare di più?”.