Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

FiMa Chiavari, Damiano Bosco e Riccardo Mazzi fuori dalle finali nel Campionato Italiano di Trota Torrente

Alberto Cordano ed Enrico Botto brillano invece al torneo interregionale Liguria-Toscana “Trofeo Inglese Garbolino”
La FiMa Chiavari continua a farsi notare a livello nazionale
La FiMa Chiavari continua a farsi notare a livello nazionale
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Data la teoria quasi infinita di successi, vittorie, premi, record fa notizia ormai, quando si parla di FiMa Chiavari e di pesca sportiva, una non vittoria o una mancato trionfo. Per esempio la non qualificazione degli alfieri della società verdeblù alle finali dei campionati nazionali di pesca a mosca è un evento più unico che raro. 

A Pontremoli nell’ultima domenica di maggio non tutto è andato per il verso giusto, anzi è stata una trasferta decisamente difficile, nonostante i chiavaresi ci abbiano messo la solita concentrazione e usato la consueta abilità tecnica. Nei torrenti Verde e Magra era in programma la semifinale del Campionato Italiano di Trota Torrente. I due portacolori della FiMa/Garbolino Chiavari Damiano Bosco e Riccardo Mazzi si sono piazzati e sono rimasti fuori dalla rosa dei qualificati alle finali di specialità. 

Racconta il presidente FiMa Umberto Righi: “Erano ben 140 i partecipanti provenienti da mezza Italia. Arrivare in semifinale è stata dura per tutti, raggiungere il quorum di partecipazione…pure”. E aggiunge: “Bosco e Mazzi pur rimanendo fuori dalla finale per una inezia, una o due trote in meno rispetto a chi li ha battuti, confermano che è stata una lotta alla pari. Forse il pesce non ha risposto per tutti i settori omogeneamente, specie sul torrente Verde, dove sfortunatamente hanno pescato i due portacolori FiMa, in compenso l’organizzazione di gara della ASD Surrogatese ha reso possibile una equilibrata condotta di gara”.

Ora l’intero Team FiMa/Garbolino Trota Torrente si concentra per i prossimi appuntamenti nazionali di squadra. 

Naturalmente il dream team chiavarese non è rimasto a lungo senza trofei da piazzare in bacheca. Nella domenica successiva, la prima di giugno era la volta del torneo interregionale Liguria-Toscana “Trofeo Inglese Garbolino” nel lago La Fiora di Massa, un impianto sportivo di pesca dove ogni settimana ci sono gare a carpe e carassi. I toscani, a due passi da casa, erano avvantaggiati, ma i liguri non si sono tirati indietro. Da Chiavari è partito un folto gruppo di pescasportivi per usurpare il “regno toscano”. 

Spiega un divertito presidente Righi: “Complice il freddo della notte e il vento, le carpe si sono fatte desiderare, diventando molto selettive e lente. Lo hanno dimostrato i pesi di fine gara, molto scarsi per la pesca all’inglese”. Ha vinto il toscano Corsi, solo secondo Alberto Cordano che chiude secondo di settore a 32930 grammi, seguito da Enrico Botto con 22490 grammi. “Possiamo dire che Corsi e Cordano se la sono battuta ad armi pari fino all’ultimo minuto mentre Botto staccato di 10 kg dal secondo non aveva possibilità di recupero”.

In ogni caso l’estate è ancora lunga e le possibilità di caricare gli scaffali societari di altre coppe restano ampie.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"