(r.p.l.) Aprirà il 10 dicembre ‘Dicembremusica’, da circa 30 anni punto di riferimento di cultura e spettacolo dal vivo del Levante Ligure. Il primo appuntamento dell’edizione 2022, in scena nella Cattedrale Nostra Signora dell’Orto a Chiavari, vedrà protagonisti 140 musicisti (80 coristi, 60 professori d’orchestra, 4 solisti e un direttore) con l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, memorabile capolavoro del maestro di Busseto eseguito per la prima volta in occasione del primo anniversario della morte di Manzoni, il 22 maggio 1874, nella Chiesa di San Marco a Milano.
Alle ore 17 all’Auditorium del chiostro (Filarmonica), don Andrea Buffoli e Getto Viarengo presenteranno l’evento serale grazie a una guida all’ascolto e un inquadramento storico dell’opera di Verdi.
La rassegna proseguirà la Vigilia di Natale, questa volta all’Auditorium San Francesco alle ore 17, con ‘Schiaccianoci il sogno di Natale’ di Ciajkovskij e Hoffmann. Nell’interpretazione, l’attore Davide Paganini (noto volto televisivo), sarà accompagnato dall’Orchestra Giovanile Regionale Paganini. Lo spettacolo verrà altresì proposto a 2500 studenti delle scuole primarie e secondarie del levante ligure.
Domenica primo gennaio andrà in scena il tradizionale concerto Jazz di Capodanno, grazie alla partecipazione della Tigullio Big Band Jazz Orchestra (nella foto in alto), sempre all’Auditorium San Francesco.
La stagione verrà chiusa sabato 21 gennaio all’Auditorium dal violinista Giuseppe Gibboni, accompagnato dalla chitarra di Carlotta Dalia, entrambi vincitori del Premio Paganini rispettivamente nel 2021 e nel 2016.
‘Dicembremusica’, organizzato dal Comune di Chiavari e dalla Filarmonica di Chiavari, vede da sempre un’attenta e numerosa partecipazione del pubblico Chiavarese, del levante ligure e dei turisti ospiti durante le festività. I concerti sono tutti ad ingresso libero.