Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Poker di concerti a cura della Filarmonica di Chiavari: torna il ciclo musicale ‘Dicembremusica’, con il tradizionale evento di Capodanno (e non solo)

Condividi su

(r.p.l.) Aprirà il 10 dicembre ‘Dicembremusica’, da circa 30 anni punto di riferimento di cultura e spettacolo dal vivo del Levante Ligure. Il primo appuntamento dell’edizione 2022, in scena nella Cattedrale Nostra Signora dell’Orto a Chiavari, vedrà protagonisti 140 musicisti (80 coristi, 60 professori d’orchestra, 4 solisti e un direttore) con l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, memorabile capolavoro del maestro di Busseto eseguito per la prima volta in occasione del primo anniversario della morte di Manzoni, il 22 maggio 1874, nella Chiesa di San Marco a Milano.

Alle ore 17 all’Auditorium del chiostro (Filarmonica), don Andrea Buffoli e Getto Viarengo presenteranno l’evento serale grazie a una guida all’ascolto e un inquadramento storico dell’opera di Verdi.

La rassegna proseguirà la Vigilia di Natale, questa volta all’Auditorium San Francesco alle ore 17, con ‘Schiaccianoci il sogno di Natale’ di Ciajkovskij e Hoffmann. Nell’interpretazione, l’attore Davide Paganini (noto volto televisivo), sarà accompagnato dall’Orchestra Giovanile Regionale Paganini. Lo spettacolo verrà altresì proposto a 2500 studenti delle scuole primarie e secondarie del levante ligure.

Domenica primo gennaio andrà in scena il tradizionale concerto Jazz di Capodanno, grazie alla partecipazione della Tigullio Big Band Jazz Orchestra (nella foto in alto), sempre all’Auditorium San Francesco.

La stagione verrà chiusa sabato 21 gennaio all’Auditorium dal violinista Giuseppe Gibboni, accompagnato dalla chitarra di Carlotta Dalia, entrambi vincitori del Premio Paganini rispettivamente nel 2021 e nel 2016.

‘Dicembremusica’, organizzato dal Comune di Chiavari e dalla Filarmonica di Chiavari, vede da sempre un’attenta e numerosa partecipazione del pubblico Chiavarese, del levante ligure e dei turisti ospiti durante le festività. I concerti sono tutti ad ingresso libero.

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Smaltimento delle acque come modello di ricerca storica: ecco come nasce il depuratore di Preli

Una sanguinosa rapina funesta la città di Genova: è l’indagine del commissario Nicola Teiro, dalla penna di Massimo Ansaldo. Presentazione a Wylab