Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Fi.Ma. Chiavari: è ancora show per Filippo Montepagano, il re del long casting a livello mondiale

In virtù delle sue prestazioni e dei compagni di squadra Alessio Massa, Biagio Morra e Massimo Gargiulo, la formazione italiana è risultata seconda nella classifica per squadre nazionali
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Questo 2024 appare come l’anno della piena ripresa in cui la corrente torna a scorrere a favore della società di pesca sportiva che nel precedente triennio ne ha passate di tutti i colori. La Fi.Ma. Chiavari passa da un torneo all’altro e da un piazzamento a una vittoria come nei giorni migliori. Chi invece continua nella sua straordinaria normalità, nel suo tran tran fatto di convocazioni, medaglie e record è Montepagano, il re del long casting.

Paolo Mosto, dirigente e tecnico del club chiavarese descrive l’ultima fatica dell'”Ercole del Tigullio”. “Ancora una volta nel firmamento mondiale del Lancio Tecnico brilla la stella luminosa di Filippo Montepagano. Il nostro portacolori, campione nella Categoria 150 gr, vice Campione del Mondo assoluto e capitano della Squadra Nazionale Italiana, seconda nella speciale classifica per squadre ce l’ha fatta ancora una volta. Ai Mondiali 2024, svoltisi in Italia sul campo di lancio di Località Cinelli a Viterbo, dal 6 al 13 aprile 2024 ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria di lancio dei 150 gr, la sua categoria”.

E non si è limitato a primeggiare, ha stravinto. “Si è imposto con la misura (stratosferica) di mt 270,08, che è risultato il lancio con la misura più importante di tutta la rassegna Mondiale. L’atleta della Fi.Ma. Chiavari, sponsorizzata nelle gare di lancio dal marchio Italcanna, ha poi conquistato tre medaglie di bronzo nelle altre categorie di lancio 175 gr (mt 252,12) 125 gr (mt 259,42) e 100 gr (mt 250,65).

Filippo ha riportato il secondo posto nella classifica finale assoluta, che ha tenuto conto dei piazzamenti nelle singole categorie di lancio, ottenendo 10 penalità totali, finendo dietro, per una sola penalità, al super asso argentino Juan Hamber, fermatosi a 9 penalità, derivate da un primo, due secondi posti e una quarta posizione. Terzo, ancora un atleta sud americano, la sorpresa uruguaiana Rafael Sanzo con 14 penalità totali e ben due medaglie d’oro, rispettivamente nelle categorie 175 e 100 gr di zavorra”.

In virtù delle prestazioni di Montepagano e dei compagni di squadra Alessio MassaBiagio Morra e Massimo Gargiulo la formazione italiana è risultata seconda nella classifica per squadre nazionali, dietro l’Argentina, confermando la posizione ottenuta nel campionato mondiale 2023.

“A livello individuale Filippo Montepagano ha riaffermato in modo continuativo ed importante di essere un Campione di livello assoluto, realizzando misure nelle prime tre posizioni di tutte le categorie, con continuità impressionante. Continuità che dura da 10 anni, e tenendo conto che l’alfiere della Fi.Ma Chiavari ha solo 30 anni, si può pensare che la meravigliosa storia di Filippo, abbia ancora tante puntate da… raccontare!”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"