Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Fare sport in maniera intelligente, diversa e utile: le numerose attività di Outdoor Portofino

La società che gestisce l’attività sportiva nel Parco omonimo ha in questa primavera messo a segno una accoppiata di grande successo
Outdoor Portofino organizza sempre iniziative di grande successo
Outdoor Portofino organizza sempre iniziative di grande successo
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Fare sport in maniera intelligente, diversa e utile: un triplete che riesce solamente a pochi. In modo più dettagliato a coloro capaci di guardare al di là dell’esibizione muscolare, del bel gesto tecnico, della corsa a perdifiato dietro una palla che rotola o rimbalza o del sollevare un peso esagerato. Per distinguersi ci vuole lungimiranza, sapienza nel preparare e svolgere un evento sportivo che abbia anche uno scopo “alto” tipo sensibilizzare sulle problematiche del clima, tipo far conoscere più intimamente la natura dei nostri meravigliosi posti.

Insomma ci vuole per tutto questo una società giovane e con una visione tipo Outdoor Portofino. La società che gestisce l’attività sportiva nel Parco omonimo ha in questa primavera messo a segno una accoppiata di grande successo. Ha iniziato lo scorso 16 marzo con la Spring Outdoor Fest. Ecco come l’ha raccontata Alessandra Tixi, co-fondatrice ed amministratore di Outdoor Portofino. 

“Immergersi nei sentieri del parco, ascoltare i suoni della natura durante una meditazione guidata, scoprire affascinanti curiosità sulla flora e la fauna che ci circonda, sono alcune delle attività proposte allo Spring Outdoor Fest, il primo evento della community OPeople, tenutosi domenica 16 marzo a Semaforo Vecchio (Parco di Portofino). Avevamo il patrocinio del Parco di Portofino e del Comune di Camogli”. 

Prosegue Tixi: “Tra le proposte offerte alle decine di partecipanti un percorso di orienteering lungo i sentieri del parco da svolgersi a squadre (con premiazione per la squadra vincitrice), giochi interattivi con domande e quesiti su flora e fauna per imparare a conoscere la natura che ci circonda, pratiche di tai chi, qigong e meditazione guidate da “Il Sogno di Lao”, un laboratorio di foraging e riconoscimento di erbe spontanee nel loro ambiente naturale insieme a Lunin”.

La replica, con offerta e adesione ancora più ampia si è avuta domenica 27 aprile. Questa volta a illustrare quanto fatto è Carola Dufour, altra fondatrice e attuale responsabile stampa di Outdoor Portofino. 

Abbiamo battezzato lo “SPOROCEANday”, un evento unico dedicato alla scoperta, alla protezione e alla celebrazione del mare attraverso sport, natura e inclusione. SPOROCEANday, patrocinato dal Comune di Santa Margherita Ligure, ha offerto ai partecipanti una giornata ricca di emozioni, apprendimento e divertimento. L’appuntamento era presso la spiaggia libera di Paraggi. Un’esperienza unica per tutti, facente parte dell’iniziativa Erasmus Plus “Ambiente e Lotta al Cambiamento Climatic”, SPOROCEAN mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sostenibilità e della tutela degli ecosistemi marini. Attraverso attività sportive come kayak, snorkeling e subacquea, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di superare barriere personali e connettersi con la natura in modo autentico. SPOROCEANday è stato il primo evento dedicato al progetto Erasmus che offre la possibilità a tutti di scoprire il mare in modo nuovo e coinvolgente. Grazie agli istruttori specializzati e alla collaborazione con diverse realtà, è stato possibile provare sport acquatici in totale sicurezza”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"