di ALBERTO BRUZZONE
Sabato 8 e domenica 9 giugno i liguri saranno chiamati a votare per le Elezioni Europee e per le Amministrative che interesseranno 125 Comuni in regione, 39 dei quali nella sola Città Metropolitana di Genova. Le urne saranno aperte il sabato dalle 15 alle 23 e la domenica dalle 7 alle 23. Per votare, occorre presentarsi con un documento di identità valido e con la tessera elettorale. Lo scrutinio delle Europee inizierà subito la domenica sera, seguirà quello delle Amministrative.
In Italia si eleggono 76 membri del Parlamento Europeo, la Circoscrizione Nord Ovest (che comprende, oltre alla Liguria, anche il Piemonte, la Valle d’Aosta e la Lombardia) ne eleggerà 20. Sulla scheda gli elettori potranno tracciare un segno sul simbolo per cui vogliono votare oltre alla possibilità di indicare una preferenza scrivendo a fianco nome e cognome del candidato scelto. Si possono esprimere sino a tre preferenze ma, in tal caso, dovranno essere sia uomini che donne, altrimenti il voto sarà annullato. Non è previsto il voto disgiunto: il candidato per cui si esprime la preferenza dovrà appartenere alla lista votata.
Tutti i Paesi membri usano un sistema elettorale proporzionale, l’assegnazione dei seggi avviene in modo da assicurare alle liste un numero di posti proporzionale ai voti ricevuti. Una volta stabilito il numero dei seggi spettanti a una lista in ciascuna circoscrizione (in Italia sono cinque, la Liguria, come detto, è nella Circoscrizione Nord Ovest) vengono eletti i candidati con il maggior numero di preferenze. La soglia di sbarramento è fissata al 4% dei voti su scala nazionale.
Per le imminenti Europee la nostra regione esprime diciannove candidati. Per Fratelli d’Italia (capolista Giorgia Meloni), ecco i nomi di Stefano Balleari, già vicesindaco di Genova e attualmente consigliere regionale, e di Antonella Tosi, insegnante di Toirano ed ex presidente della sezione di Albenga di Fidapa, ovvero la Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari. C’è poi la Lega (capolista Silvia Sardone, con il contestato Roberto Vannacci ultimo della fila): qui i liguri, come annunciato da settimane, sono il parlamentare Francesco Bruzzone e, da esterna, l’attuale assessora del Comune di Genova ai Servizi Sociali, l’avvocata Lorenza Rosso. Il centrodestra si completa con Forza Italia (capolista Antonio Tajani): qui i liguri sono lo spezzino Andrea Costa, già sottosegretario alla Salute nel precedente governo, e un politico di lunghissima esperienza, il più volte senatore Luigi Grillo.
Nel centrosinistra, ecco il Partito Democratico (capolista Cecilia Strada): per la nostra regione ci sono lo spezzino Brando Benifei, attuale capo delegazione al Parlamento Europeo, e due donne, la consigliera comunale di Genova Donatella Alfonso e la sanremese Lucia Artusi, già assessora della giunta Biancheri. Ha rinunciato a correre, come noto, il parlamentare spezzino ed ex ministro Andrea Orlando. Nel Movimento 5 Stelle (capolista Maria Angela Danzì), la nostra regione esprime Isabella Parini, già consigliera comunale di Varazze, Fabio Romano, già assistente dell’europarlamentare Tiziana Beghin, e Jean François Camille Boudard, un docente di origine francese ma che da quasi mezzo secolo abita a Genova. In Alleanza Verdi Sinistra (capolista Ilaria Salis) la candidata ligure è Simona Cosso, insegnante e sindacalista, alla guida di Sinistra Italiana Genova. Per Azione (capolista Elena Bonetti), la candidata ligure di riferimento è la consigliera comunale Cristina Lodi, mentre nelle ultime settimane si è aggiunto anche Federico Giacobbe, già militante del Movimento 5 Stelle. In Stati Uniti d’Europa, la lista che rappresenta la convergenza tra Emma Bonino e Matteo Renzi (capolista proprio Emma Bonino) ecco in lista la senatrice spezzina Raffaella Paita, mentre l’altro candidato è il consigliere comunale genovese, in quota Vince Genova, Davide Falteri. Completano il quadro la lista Libertà (capolista Cateno De Luca): qui il candidato ligure è Marco Mori, avvocato originario di Rapallo; e la lista Pace, Terra e Dignità (capolista Michele Santoro): candidata ligure è Bice Parodi, responsabile dell’Associazione Italia Cuba.