Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

ElettroMax, il re della cucina con i Lego in vetrina

Group of household appliances
Condividi su

A vederlo da fuori, senza insegne, sembra un gran bazar. Poi entri dentro e capisci che la realtà è ben diversa, perché quell’accoglienza genuina si trova solo nelle botteghe a conduzione familiare.
ElettroMax è da oltre dieci anni a Cogorno, in corso IV Novembre 28, l’unica indicazione che vi permetterà di localizzarlo con precisione. ‘Max’ è Massimo Mosto, da 33 anni in mezzo a frigoriferi, lavastoviglie e forni. All’inizio, però, con vista mare: “Facevo il commesso da Colella, storica attività di Sestri Levante che purtroppo ha chiuso alcuni anni fa”.

C’è la crisi come trampolino verso la nuova avventura in Fontanabuona dieci anni fa: quando Mosto capisce che il mare a Sestri comincia a diventare agitato, decide di salire sulla scialuppa rappresentata da questo locale che lo storico commerciante di Cogorno, Reviati – operante nello stesso settore – sta per lasciare. Un’occasione ghiotta per garantirsi un futuro: “Avrei potuto aprire qualche strada più in là rispetto a dove ero, ma mi sembrava scorretto nei confronti di chi mi aveva dato da mangiare per oltre 20 anni”. E così, ecco la scelta di Cogorno, lavorativa ma pure romantica, visto che è il Comune della moglie Alessandra, originaria della frazione di Monticelli.

Un viaggio al contrario, dalla costa all’entroterra, che viene premiato: “Molti dei clienti di Sestri Levante mi hanno seguito fin da subito e piano piano siamo cresciuti, pur senza investire nulla sulla pubblicità. Il passaparola è la mia promozione, la migliore che possa esistere”.
Insieme ai coniugi c’è una commessa, Cinzia. Per contrastare i prezzi dei grandi magazzini, la ricetta prevede “trasporto e installazione gratuita, così come il ritiro”.
E poi le consegne, “che cominciano pure alle 6 di mattina per venire incontro alle persone che lavorano”. Rispetto a quando ha iniziato, “i clienti sono più informati e guardano molto di più all’estetica piuttosto che alla funzionalità”. Insomma, ne ha viste di tutti i colori nella sua vita dietro il bancone, persino una persona “che per sbaglio versò nella lavatrice benzina al posto del detersivo, non le dico la fiammata. Per fortuna era in casa e il danno fu limitato”. Il futuro, invece, riserverà “lavatrici senza detersivi, che toglieranno le macchie con l’ossigeno”.
Da ElettroMax non si trovano pc e smartphone, “per motivi di spazio, di personale visto che avrei bisogno di un dipendente dedicato e di prezzi, troppo altalenanti”.
Le tv le vende sul catalogo – a dimostrazione del rapporto di fiducia instaurato con i suoi clienti – mentre una porzione di vetrina è dedicata ai Lego: “Erano la passione dei nostri nipoti e così abbiamo deciso di prenderne alcune scatole. Abbiamo scoperto un mondo di collezionisti, specialmente persone adulte. È più facile vendere il pezzo da duecento euro che quello da venti”.
La moglie annuisce. Lei, la donna dei conti, potrebbe presto lasciare la vendita di elettrodomestici per diventare un medico di famiglia: “Undici anni fa fu costretta a lasciare gli studi in Medicina a pochi esami dalla laurea – racconta il marito – Da sei mesi si è rimessa sui libri per coronare il suo sogno e adesso le manca un solo esame. Sono contento per lei: questa è la storia che andrebbe raccontata, ancor prima che la mia!”.

DANIELE RONCAGLIOLO

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il New Sol Levante Beach Club riparte da zero: nuovo locale e proposta d’intrattenimento

A inizio giugno inaugurazione in grande stile, centinaia di persone si sono presentate ai cancelli della via Aurelia

I Cantieri Castagnola e il battello Biim, una rivoluzione green tra le onde del mare

Dopo un periodo di test, entrerà a far parte della flotta del Consorzio Cinque Terre Navigazione dei Poeti