Da venerdì 19 luglio a domenica 4 agosto torna a Lavagna “Festivart”, il festival estivo di arte, musica e poesia. La manifestazione propone mostre, eventi, visite guidate, performance, concerti, laboratori per bambini e molto altro. Calendario denso di appuntamenti, sempre all’insegna della creatività: dal contest dedicato alla musica di strada, al teatro di figura, ai murales, alla fotografia, ai bagni di suono. Inaugurazione venerdì 19 luglio al Porticato Brignardello con “Artshow II”, una serata di arte e musica.
“La fedeltà di grandi artisti che da anni ci stupiscono con meravigliose realizzazioni di murali e la straordinaria collaborazione degli artisti locali che anche quest’ anno per due settimane faranno respirare arte, cultura e bellezza nei luoghi più significati della città radicano questo evento in modo sempre più invasivo nel cuore di Lavagna – spiega la vicesindaco Elisa Covacci – Nonostante la concomitanza della campagna elettorale con la fase più delicata della preparazione di questo evento non abbiamo voluto rinunciare a renderlo anche quest’anno unico per contenuti, bellezza e spettacolarità. Ringraziamo tutte le associazioni e tutti gli artisti che anche quest’anno contribuiranno alla magia di Festivart”.
IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
INAUGURAZIONE
VENERDÌ 19 LUGLIO
dalle ore 18 alle ore 24 – Piazza Marconi
ARTSHOW II
Allestimento e DJ SET a cura di SESTOSENSO con Esibizione live dei
Dazle Delirium
SABATO 20 luglio
Ore 21 – Giardini della Torre del Borgo
Serata inaugurale della mostra “LIGURITUDINE” a cura dell’Ass. Fotograficamente
DOMENICA 21 luglio
Ore 21 – Porticato Brignardello
“OPERA CHE PASSIONE” La grande opera italiana Patrimonio dell’Umanità a cura dell’Ass. Auser Tigullio e Golfo Paradiso
LUNEDI’ 22 luglio
Ore 10 – Piazza della Libertà
“Laboratorio di gessetti” a cura del Centro Estivo Isola Blu
Ore 21 – Piazza della Libertà
Visita guidata gratuita ai “Tesori della Città”
Ore 18.30 – Giardini della Torre del Borgo
“Erebografia Live” Vernissage della Mostra Fotografica di Silvana Fico
e possibilità di fare esperienza di avvicinamento all’arte terapia e bagno
di suono a cura di Luca Ferroggiaro.
Segue ore 21.30 Performance artistica di pittura, musica e acrobatica a
cura di Silvana Fico
MARTEDÌ 23 LUGLIO
Ore 21 – Piazza della Libertà
Stefano Guazzo e Andrea Trabucco live, performance di pittura live a
cura di HIDO
Ore 21 – Porticato Brignardello
“Lo Clan Pipe & Drums” ft. Johanna, musica live Johanna e Krystina
Mantra Yoji
MERCOLEDÌ 24 LUGLIO
Ore 21,30 Giardini della Torre del Borgo
Rassegna teatrale “A Ca du Nanni” a cura dell’Ass. Kaleidofuochi con la rappresentazione teatrale “Tutto ciò che Resta” a cura di Tic – Teatro Circolo.
GIOVEDI’ 25 LUGLIO
Ore 21,15 Giardini della Torre del Borgo
“Hestorieta de un Abrazo” Rassegna di Teatro di Figura Compagnia Dromosofista a cura dell’Ass. Teatrino Kerè
Ore 21,30 Piazza N. Sauro – Cavi Borgo
Concerto per celebrare il 2024 : anno delle radici a cura del Corpo Bandistico Città di Lavagna
Ore 22 Piazza della Libertà
“Anghesi in Concerto”
Ore 20,30 Piazza della Libertà
Mercatino dei giochi e libri usati a cura dell’Ass. Arciragazzi
VENERDI’ 26 LUGLIO
Ore 21 Piazza Marconi
Concerto finale del XXII Stage estivo internazionale – I giovani musicisti di Olgiate Comasco
SABATO 27 LUGLIO
Ore 9 Ritrovo Basilica di S. Stafano
Visita guidata gratuita del Cimitero Monumentale di Lavagna
Ore 19 Terrazza del Porticato Brignardello
“Arie in terrazza”” Concerto di musica lirica a cura di Ensemble Armonia
Con performance live di pittura su seta “Fra la terra e il cielo” a cura di Roberta Baiardi Couture
Ore 21 Piazza Marconi
Semifinale Lavagna Busking Contest a cura di Giulia Cancedda
DOMENICA 28 LUGLIO
Ore 10,30 Palazzo Comunale di Lavagna
“Festivart e i suoi Murales” Visita speciale ai murales, dedicata ai più piccini dei Murales. A cura dell’artista HIDO
Ore 21 Piazza Marconi
Semifinale Lavagna Busking Contest a cura di Giulia Cancedda
LUNEDÌ 29 LUGLIO
Ore 18.30 – Piazza Ravenna
Laboratorio sulle Maschere con Percussioni Tribali.
a cura di Emanuele Muzio con la partecipazione del gruppo musicale “Lo Clan Pipe & Drums”
Ore 21 Piazza della Libertà
Visita guidata gratuita del centro storico di Lavagna
MERCOLEDÌ 31 LUGLIO
Ore 20,30 Piazza Ravenna
“Storie delle Buonanotte” letture per i più piccini a cura dell’Ass. Arcirazzi
GIOVEDÌ 1 AGOSTO
Ore 19 Terrazza Palazzo Comunale
“AREE IN TERRAZZA” Concerto di musica lirica a cura di Ensemble Armonia
Ore 21,30 Piazza Marconi
Concerto di S. Stefano A cura del Corpo Bandistico Città di Lavagna
VENERDÌ 2 AGOSTO
Ore 21,15 Basilica di Santo Stefano
Festival Organistico Internazionale “Armonie Sacre percorrendo le Terre di Liguria” a cura dell’Ass. Culturale Rapallo Musica
SABATO 3 AGOSTO
Ore 18,30 Piazza della Libertà
“Esperienze Magiche “ Spettacolo di Illusionismo a cura di Luca, Roberta e Silvia
Ore 18.30 Piazza della Libertà
“Esperienze Magiche” Spettacolo di Illusionismo a cura di Luca Roberta
e Silvia
Ore 21 Festeggiamenti in onore di Santo Stefano
Processione per le vie del centro storico
DOMENICA 4 AGOSTO
Ore 10 Piazza della Libertà
Tutti i bambini e le famiglie sono invitati in a colorare la piazza con i gessetti colorati.
Ore 21 Piazza Marconi
Serata conclusiva di Festivart con la finale di “LAVAGNA BUSKING
CONTEST” a cura di Giulia Cancedda
SPECIALI MOSTRE
Sabato 20 luglio SERATA INAUGURALE della Mostra fotografica
“LIGURITUDINE” a cura dell’Ass. Fotograficamente.
La Mostra proseguirà da sabato 27 a domenica 4 agosto presso il
Porticato Brignardello con apertura dalle 18 alle 23
Lunedì 22, martedì 23 e da venerdì 26 fino a mercoledì 31 luglio – dalle ore 18 alle 23 – Giardini della Torre del Borgo
Mostra fotografica EREBOGRAFIA e possibilità di fare esperienza di arte terapia e bagno di suono a cura di Luca Ferroggiaro
Da Domenica 28 a martedì 30 luglio Sala Rocca – Piazza Cordeviola Mostra “UCRONIE MARZIANE” a cura dell’Ass. FabLab Tigullio apertura dalla 10 alle 18
Martedì 30 luglio a conclusione della mostra ore 20,30 – Sala Rocca
LIVE CONCERT di Giorgio Necordi “Del Theremin e di altre meravigliose invenzioni. Esposizione arricchita da esecuzioni musicali dal vivo”
da Venerdì 2 agosto a Domenica 4 agosto dalle ore 18,30 alle ore 22,30 pressi i Giardini della Torre del Borgo
Mostra “ ALTERNATIVE ICONS – Volti e storie straordinarie di persone comuni”
Silvio Caffini in Mostra – Tutti i giorni dal 19 luglio al 4 agosto presso la Cappella Franzoni in Piazza della Libertà
Giacomo Demartini in Mostra “Arte 3000” Piazza della Libertà FESTIVART E’ ANCHE MUSICA!
LAVAGNA BUSKING CONTEST a cura e sotto la Direzione Artistica di Giulia Cancedda
Sabato 27 e Domenica 28 Ore 21 Piazza Marconi
Le Semifinali : Artisti di strada si esibiranno in un Contest dove sarà il pubblico a giudicare e a decretare chi andrà in finale. A partire dalle ore 18 i buskers si esibiranno per le vie del centro storico
Domenica 4 Agosto Ore 21 Piazza Marconi
La Grande Finale
CHIAMATA ALLE ARTI
Venerdì 26 luglio ore 21 tutti i bambini e le famiglie sono invitati in
Piazza della Libertà a pitturare gli elefantini sponsor di FESTIVART.
Si consiglia abbigliamento adatto a “sporcarsi tanto”. Ne vedremo di tutti i colori!
Domenica 4 agosto ore 10 tutti i bambini e le famiglie sono invitati in Piazza della Libertà a colorare la piazza con i gessetti colorati.
SPECIALE LIBRI IN BORGO
Sabato 20 luglio Piazza della Libertà.
Fiera dell’editoria Orari : sabato dalle 10-13 e 17-23
Le opere murarie saranno eseguite dai seguenti artisti :
Ker Artcore : Palestra Don Gnocchi
Chekos : Parco Tigullio – Complesso Sportivo
Duloz: Via dei Devoto
Fabio Oioli Fiamma degl’Innocenti e Teresa Rosso: Sottopasso Corso Colombo . Direzione Artistica Acronima Aps.
