Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Dopo un 2024 straordinario, Alberto Razzetti volerà in Australia per tre mesi di preparazione alla scuola dei campioni

Il progetto tecnico prevede un periodo di allenamento presso il St. Peters Western Swim Club con sede a Brisbane, dove gli atleti saranno seguiti dal tecnico australiano Dean Boxall
Alberto Razzetti, considerato uno dei migliori nuotatori italiani
Alberto Razzetti, considerato uno dei migliori nuotatori italiani
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

In un 2024 straordinario per l’intero movimento sportivo italiano e molto lusinghiero per gli sportivi liguri non è facile assegnare il titolo di Atleta dell’anno a uno solo dei tanti nomi che verrebbero alla mente. Potrebbero meritarlo il nuotatore genovese paralimpico Francesco Bocciardo o la ginnasta Alice D’Amato, entrambi medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi ma senza il minimo dubbio sul podio va messo di diritto il nuotatore di Sestri Levante Alberto Razzetti che è passato dal ruolo di promessa del nuoto azzurro a quello di una delle punte di una squadra che proprio nella rassegna parigina a cinque cerchi ha raccolto risultati tali da farla considerare una delle più forti al mondo. 

Razzetti si è fatto largo in un team che pullula di star a suon di record e piazzamenti. La sua parabola è chiaramente ancora in salita come dimostra il semplice elenco di quanto ottenuto in questi ultimi dodici mesi. Partecipa ai mondiali di Doha (vasca lunga), dove conquista la medaglia d’argento nei 200 metri farfalla alle spalle del giapponese Tomoru Honda (primo italiano a salire sul podio iridato in tale specialità e la medaglia di bronzo nei 200 metri misti). Alle Olimpiadi chiude in sesta posizione i 200 metri misti, in quinta i 400 metri misti ed in ottava i 200 metri farfalla. Ai mondiali in vasca corta di Budapest poche settimane fa vince l’argento nei 200 metri misti (in 1’50″88, nuovo record italiano) e nei 200 metri farfalla (in 1’48″64, nuovo record europeo), oltre a due bronzo nei 400 metri misti e nella staffetta 4×200 metri stile libero. 

Razzetti è al culmine della sua carriera e potrebbe a breve compiere un ultimo salto di qualità che lo farebbe passare da campione a leggenda. Lo ha capito anche lo staff tecnico dell’ItalNuoto che ha deciso di mandarlo assieme a Thomas Ceccon, altro talento sulla rampa di lancio a fare un lunghissimo stage nella culla dei super campioni dell’acqua clorata, naturalmente l’Australia.

Aveva già comunicato questa decisione a metà novembre: l’argento mondiale dei 200 farfalla e bronzo dei 200 misti ha scelto la stessa località del campione olimpico dei 100 dorso: vedremo all’opera il nuotatore sestrino presso la St. Peters Western Swim Club di Brisbane, sotto gli occhi di Craig Jackson (coach di Mack Horton), dal 2 gennaio al 22 marzo. I due azzurri avranno un vicino di corsia di eccezione: il campionissimo francese Leon Marchand.

Alberto Burlina, allenatore di Ceccon, assisterà gli atleti dal 10 al 24 gennaio. Il direttore tecnico della squadra azzurra Cesare Butini ha dichiarato: “La Federazione Italiana Nuoto, attraverso il settore squadre nazionale, ha tra i propri obiettivi quello di supportare gli atleti di alto livello nel loro percorso di crescita. A tal fine abbiamo condiviso con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti, e le loro società civili e militari, un progetto tecnico che prevede un periodo di allenamento presso il St. Peters Western Swim Club con sede a Brisbane dove gli atleti saranno seguiti dal tecnico australiano Dean Boxall”. C’è un precedente che rende questa esperienza foriera di grandi risultati. Gregorio Paltrinieri, per risultati il miglior nuotatore azzurro di sempre, fece il decisivo salto di qualità scegliendo di fare una esperienza simile, andando in Australia ad assimilare i segreti degli Aussie volanti.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"