Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Depuratore in Colmata a Chiavari, le sei domande che la cittadinanza rivolge agli amministratori comunali

I quesiti indirizzati al sindaco Federico Messuti, alla vice sindaca Michela Canepa e al presidente del Consiglio Comunale Antonio Segalerba
L'area della Colmata dove sarebbe dovuto sorgere il depuratore di vallata
L'area della Colmata dove sarebbe dovuto sorgere il depuratore di vallata
Condividi su

Il comitato No Depuratore in Colmata ha indirizzato all’amministrazione di Chiavari sei domande pubbliche riguardanti il progetto portato avanti da Iren per realizzazione del depuratore comprensoriale di Chiavari. Di seguito riportiamo il testo indirizzato a sindaco, vicesindaco e presidente del consiglio comunale.

Sindaco Messuti, vicesindaca Canepa, presidente Segalerba

considerato che in questi mesi non avete fatto nulla di concreto per provare a fermare il progetto del depuratore comprensoriale in colmata, dobbiamo presumere siate favorevoli alla sua realizzazione. Per questo vi chiediamo: 

  • Alla luce dello studio dell’Università di Parma da noi segnalato che evidenzia una generale sottovalutazione del rischio mareggiate in fase progettuale, ritenete ancora idonea la localizzazione fronte mare del depuratore? 
  • Avete chiesto a Iren quanto inciderà la costruzione del depuratore sulle bollette dei vostri concittadini?
  • Avete chiesto a Iren garanzie sulle emissioni odorigene?
  • Avete chiesto a Iren dove passeranno i liquami provenienti dalle vallate? Via Parma? Lungo Entella? I lavori per l’interramento dei tubi potrebbero generare enormi problemi di viabilità.
  • Avete preso in considerazione la possibile svalutazione degli immobili in città, in particolare per quelli fronte mare?
  • Avete chiesto quanti camion con i fanghi residui transiteranno quotidianamente nel porto e in città?

Sindaco Messuti, vicesindaca Canepa, presidente Segalerba, queste sono le domande dei chiavaresi a cui siete chiamati a rispondere. 

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”